Confesso che ho vissuto

- Autore
- Pablo Neruda
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 09/03/2016
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Fummo sconfitti e fummo vincitori — Il Consigliere Letterario
Poeta tra la gente e per la gente, Pablo Neruda offre di sé un ritratto diseguale, forse disarmonico, ma di assoluta onestà. Nella ragione come nel torto, egli difende le sue posizioni; comunista militante, soffre per le atrocità e le storture con le quali i suoi occhi, il suo cuore e la sua anima sono costretti a fare i conti ma non per questo si allontana dall’idea, dall’ideale, dal sogno, da quell’avvenire che continua a sentire così prossimo. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Pablo Neruda

SE MI TOCCASSI IL CUORE: Odi e poemi d'amore
Pablo Neruda ha vissuto molte vite: quella di Ricardo, il bambino cileno di origini modeste; quella del senatore e ambasciatore comunista perseguitato, protagonista degli sconvolgimenti sociali del Novecento; quella del letterato celebrato con il Premio Nobel per le sue liriche politicamente impegnate; e quella del poeta nella sua forma più pura, crudo e intimo, drammaticamente ...
Pablo Neruda
Perché tu possa ascoltarmi
Cinquant’anni fa, il 23 settembre del 1973, poco dopo il golpe di Pinochet, Pablo Neruda moriva a Santiago del Cile. Con questa raccolta di poesie tratte dai suoi libri più amati, come Venti poesie d’amore e una canzone disperata o Cento sonetti d’amore , si celebra il grande poeta cileno premiato con il Nobel per la Letteratura nel 1971. Come scrive Maurizio ...
Pablo Neruda
La magia in azione
L'ammirazione per il poeta, il libro sul " Postino ", poi la frequentazione e l'amicizia con l'uomo: raccontando del suo rapporto con Pablo Neruda , Antonio Skármeta ci offre un ritratto e un'antologia personale di uno dei più grandi protagonisti della scena letteraria del secolo scorso . Lasciandosi guidare dai versi del "maestro", Skármeta propone un itinerario poetico e critico in cui ...
Pablo Neruda — Guanda
Poesie erotiche
Pubblicato da Neruda nel 1933 , questo canzoniere erotico e amoroso raccoglie testi che risalgono a dieci anni prima, ma che sono ben lungi dal poter essere liquidati come semplici testimonianze di un apprendistato: ogni verso rivela infatti un poeta già maturo e padrone della propria arte. In questo piccolo libro conciso e folgorante, si ritrovano tutti i temi che daranno un accento ...
Pablo Neruda — Guanda
Confesso che ho vissuto (Einaudi tascabili. Scrittori)
La vita di Neruda attraversa il secolo nel tempo e nello spazio, s'immerge nei grandi avvenimenti del '900 - la guerra di Spagna, il secondo conflitto mondiale, le lotte di liberazione delle colonie - insieme alla vita di tanti altri artisti e intellettuali che combatterono per la libertà: Picasso, Malraux, Eluard, Aragon, Rafael Alberti, Arthur Miller, Moravia, Elsa Morante... Nel fluire ...
Pablo Neruda — EINAUDI