La trilogia del Longobardo

Una grande saga epica e cavalleresca ambientata nell’Alto Medioevo.
Attraverso le vicende della famiglia dei Duchi di Asti e dei loro antagonisti, vengono rivissuti gli ultimi mesi del Regno Longobardo, l’arrivo in Italia di Carlo Magno e tutte le vicende che ne seguirono. A Oriente la Nuova Roma, invischiata nella lotta iconoclasta, rischia di essere sopraffatta da nemici interni e esterni.
Lungo l’arco di quasi trent’anni i protagonisti, travolti dagli eventi che cancellarono il popolo Longobardo dalla geografia geopolitica del tempo, vittime di una serie di uccisioni che li falcidiano uno ad uno, separati e dispersi, combattono per sopravvivere e ricongiungersi mentre il mondo conosciuto sembra sgretolarsi e ogni certezza svanire.
I loro avversari li impegneranno in una lotta senza quartiere, li braccheranno costringendoli a continui scontri, finendo però a loro volta travolti dalle vicende a cui partecipano.
Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno trasformandolo in un potente impero e gli Arabi affrontano le lotte intestine che ne rallentano l’espansione, alla corte di Costantinopoli si svolge un gioco mortale che avrà come posta il trono.
L’anziana Imperatrice Irene, dopo aver fatto eliminare il proprio figlio, darà avvio a una serie di sanguinose epurazioni che porteranno a una guerra all’interno dei suoi stessi domini.
Euin, il Logogeta, affronterà una perigliosa campagna invernale al comando di un pugno di uomini a lui fedeli. Sua moglie Wigilinda, ultima erede dei Duchi di Asti, insieme ai suoi figli dovrà fuggire per mare fino a sbarcare, dopo una vera odissea, sulle coste meridionali del Mediterraneo.
Da un vortice di vicissitudini e colpi di scena emergerà l’imperatore della Nuova Roma.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Ugo Moriano

Sangue Longobardo

Sangue Longobardo

Un romanzo epico, avventuroso e cavalleresco che si svolge all’alba del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno trasformandolo in un potente impero, gli Arabi affrontano le lotte intestine che ne rallentano l’espansione e alla corte di Costantinopoli si svolge un gioco mortale che avrà come posta il trono. L’eunuco Aezio, potentissimo Domestico delle Scholai, si muoverà con ...

Ugo Moriano COEDIT Edizioni
Antiche amicizie. Indagine sotto il sole di Diano

Antiche amicizie. Indagine sotto il sole di Diano

Indifferente alle pene umane, il caldo sole di due torride estati distanti oltre trent’anni l’una dall’altra, illumina dall’alto le scene del crimine. Un rancore che nasce da lontano spinge un efferato assassino a pianificare con cura e poi a mettere in atto i suoi propositi. Le vittime, ignare, non hanno via di scampo e, una volta portati a compimento i suoi propositi, lui camuffa con abilità ...

Ugo Moriano Fratelli Frilli Editori
Gnorff & Lenst

Gnorff & Lenst

Gnorff. In una cupa notte a Pieve di Teco una giovane donna sta per incontrare la sua nemesi. Un antico predatore si aggira per la sua casa ed ormai è pronto a colpire. Solo Orlando, il suo gatto nero, si batterà coraggiosamente per cambiare il corso del destino. Lenst. In una bella serata estiva come tante nella Riviera Ligure di Ponente, sei ragazzi hanno appena trascorso una bella serata e...

Ugo Moriano COEDIT Edizioni
L'inganno del tempo

L'inganno del tempo

Un giovane di buona famiglia è caduto vittima di un’atroce vendetta che lo sottoporrà alla più tremenda delle prove. Il peggiore degli incubi per lui si è avverato e, seppur inizialmente incredulo, dovrà riconoscerlo e affrontarlo. Durante le obbligate ferie estive l’Ispettore Angelo Ardoino trascorre i pomeriggi in spiaggia insieme alla sua compagna Elena. Un gruppo di bagnanti lo coinvolgerà ...

Ugo Moriano Fratelli Frilli Editori
L'ultimo sogno longobardo

L'ultimo sogno longobardo

Un romanzo epico e cavalleresco che, prendendo avvio nel 773 con la battaglia di Pulchra Silva, oggi Mortara, si conclude agli albori del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno, Brunilde, reclusa nel monastero di Noirmoutier e poi liberata, riprende le redini dell’Aquitania iniziando una feroce lotta per tramandare il ducato ai propri eredi. Landari, Maggiordomo di Corte di...

Ugo Moriano COEDIT Edizioni
Arnisan il longobardo

Arnisan il longobardo

Un romanzo di fantasia epica racchiuso all’interno di una cornice storica. Attraverso le vicende della famiglia dei Duchi di Asti e dei loro antagonisti, vengono rivissuti gli ultimi mesi del Regno Longobardo e l’arrivo in Italia di Carlo Magno, Re dei Franchi; le battaglie che sostennero gli uomini di Asti; la fondazione di una nuova città in riva al mediterraneo. Travolti dagli eventi che ...

Ugo Moriano COEDIT Edizioni