Il rompiscatole (VINTAGE): L'Italia raccontata da un ragazzo del '35
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giampaolo Pansa
![Borghese mi ha detto](/covers-3d/119462-borghese-mi-ha-detto.jpg)
Borghese mi ha detto di Giampaolo Pansa
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Piombo e sangue: Da piazza Fontana a Marco Biagi: violenza e terrorismo nelle cronache di un grande giornalista](/covers-3d/127863-piombo-e-sangue-da-piazza-fontana-a-marco-biagi-violenza-e-terrorismo-nelle-cronache-di-un-grande-giornalista.jpg)
Piombo e sangue: Da piazza Fontana a Marco Biagi: violenza e terrorismo nelle cronache di un grande giornalista di Giampaolo Pansa
«Ho trascorso gran parte della mia giovinezza e della mia maturità occupandomi, e scrivendo, del terrorismo italiano. Qualche lettore penserà che sono stato uno sciocco o che non ho saputo impiegare meglio il mio tempo. Ma per un giornalista come me, attivo negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, era quasi fatale che andasse così.» Pansa c'era. C'era...
![Uccidete il comandante bianco](/covers-3d/69960-uccidete-il-comandante-bianco.jpg)
Uccidete il comandante bianco di Giampaolo Pansa — Rizzoli
La storia che leggerete è anche un racconto della giovinezza vissuta dalla generazione che si trovò immersa nel mattatoio della seconda guerra mondiale. Il comandante bianco era uno di loro: Aldo Gastaldi, classe 1921, nome di battaglia Bisagno. Per ricostruire le sue vicende, e quelle dei commissari politici comunisti che lo avversavano, ho usato fonti molto diverse, a cominciare dalle memorie...
![L'Italia non c'è più](/covers-3d/67276-l-italia-non-c-e-piu.jpg)
L'Italia non c'è più di Giampaolo Pansa — Rizzoli
Dal febbraio 1943, quando il Duce sfilò a Casale Monferrato, fino alla stagione di Mani pulite: testimone diretto di diverse Repubbliche ed epoche storiche fondamentali per l'Italia, Giampaolo Pansa tira le somme di un passato guardato con nostalgia per tracciare la direzione preoccupante che sta imboccando, o ha già imboccato, il nostro Paese. Il secondo Novecento raccontato da un cronista che...
![Il mio viaggio tra i vinti](/covers-3d/63150-il-mio-viaggio-tra-i-vinti.jpg)
Il mio viaggio tra i vinti di Giampaolo Pansa — Rizzoli
Gli storici patentati sostengono che i vinti della guerra civile italiana sono soltanto neri, i fascisti della Repubblica sociale. Invece il punto di vista che ho maturato negli anni è del tutto nuovo. Come spiego in questo viaggio, compiuto insieme a Adele Grisendi, tra gli sconfitti dobbiamo collocare anche i bianchi e soprattutto i rossi. Hanno perso la vita ribelli delle formazioni non ...