Il libro di zaffiro
«Un rabbino, uno sceicco e un giovane monaco alla ricerca di un libro misterioso in un avvincente thriller a sfondo storico».
La Repubblica
«Roghi, battaglie con gli arabi, colpi di scena… Un romanzo sull’Inquisizione. Tra Indiana Jones e Umberto Eco».
Italia Oggi
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gilbert Sinoué
![La via per Isfahan](/covers-3d/52947-la-via-per-isfahan.jpg)
La via per Isfahan di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
Abu Obeid el-Jozjani: così si chiamava il discepolo prediletto di Abu Alì ibn Sina, il grande Avicenna, il principe dei medici e dei filosofi, la cui saggezza e il cui sapere abbagliarono, agli inizi del secondo millennio, califfi e visir, principi e mendicanti, capi militari e poeti, suscitando ammirazione e stupore tra le genti d’Occidente. Jozjani visse a fianco di Avicenna per venticinque ...
![Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo](/covers-3d/48026-le-storie-d-amore-che-hanno-cambiato-il-mondo.jpg)
Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
È noto che il «dramma sublime» che si svolge sull’«eterno teatro della storia» (Walt Whitman) non è animato soltanto da nobili ideali e gesta eroiche; spesso è fatto di azioni mediocri, persino ignominiose, così come di menzogne e raggiri, infamie e follie. Non altrettanto noto è il ruolo che giocano nel «dramma della storia» le passioni amorose. L’amore, infatti, non muove soltanto il sole e l...
![Lady Hamilton](/covers-3d/35142-lady-hamilton.jpg)
Lady Hamilton di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
È il 1779, e in una capanna persa nel cuore della contea di Flintshire, a sud di Liverpool – un miserabile angolo d’Inghilterra, usurato dagli inverni che non finiscono mai – una fanciulla sta disegnando un sole immaginario sui vetri appannati di una finestra. Si chiama Emily Lyon e il seno le palpita già sotto il vestito di lana. L’ovale del suo volto, incorniciato da folti capelli castano-...
![La regina crocifissa](/covers-3d/35201-la-regina-crocifissa.jpg)
La regina crocifissa di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
È il 22 novembre del 1340 e Benedetto XII attraversa con passo energico la Sala degli Arazzi nel Palazzo dei Papi di Avignone. Sono sei anni che è sul trono di Pietro. Un periodo certamente breve per avere già portato a compimento quella maestosa costruzione: una sede papale con preziose tappezzerie e sublimi sfondi di marmo a trompe-l’oeil. In verità, visto dall’esterno, il palazzo, ...
![Io, Gesù](/covers-3d/35200-io-gesu.jpg)
Io, Gesù di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
È un giorno di pioggia dell’anno 30 della nostra era a Gerusalemme. Nicodemo, un uomo di quarant’anni con una barba grigia che gli divora le guance, e Giuseppe di Arimatea, un cinquantenne un po’ curvo con la pancia, consigliere personale di Caifa, il capo del Sinedrio, la suprema istituzione ebraica, sono saliti fin sul Monte del Teschio con addosso l’ingombrante abito sacerdotale. Aiutati da ...
![La terra dei gelsomini](/covers-3d/35198-la-terra-dei-gelsomini.jpg)
La terra dei gelsomini di Gilbert Sinoué — Neri Pozza
È il maggio del 1816 e a Londra i ministri degli Esteri britannico e francese stanno per firmare un accordo che segnerà inesorabilmente le sorti di una parte del mondo cruciale dal punto di vista politico ed economico: il Medio Oriente. L’Impero Ottomano infatti ha i giorni contati e la sua caduta sta per lasciare un vuoto di potere dall’Egitto all’Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e ...