Hitler

Compra su Amazon

Hitler
Autore
Ian Kershaw
Editore
Bompiani
Pubblicazione
13/10/2016
Valutazione
1
Categorie
Da quando fu pubblicata per la prima volta in due volumi, nel 1998 (Hitler 1889-1936: Hubris) e nel 2000 (Hitler 1936-1945: Nemesis), questa biografia è considerata una pietra miliare dello studio su Adolf Hitler e sul Terzo Reich. Un’opera monumentale che oggi è disponibile in un unico volume: il risultato è il racconto spaventoso e affascinante di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell’Austria asburgica sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti; di come le idee improbabili e spregevoli di un ex studente di storia dell’arte perdigiorno siano riuscite a saldarsi in un’ideologia che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone; e di come la folle determinazione a imporre militarmente la sua volontà e a respingere i suoi molti nemici abbia scatenato una catastrofe genocida. In queste pagine Ian Kershaw ricostruisce la parabola dell’uomo che trascinò il mondo sull’orlo del baratro e lo fa con rigore appassionato e indiscussa autorità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

HitlerMangialibri

Avrebbe dovuto chiamarsi Schicklgruber, avrebbe dovuto avere due fratelli e sei sorelle, sarebbe dovuto diventare un funzionario amministrativo. Invece, tredici anni prima della sua nascita, il padre cambiò il suo cognome in Hitler, le malattie gli portarono via tutti i fratelli e quasi tutte le sorelle e lui, il giovane Adolf, decise di diventare il più grande artista del suo Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Ian Kershaw

All'inferno e ritorno: Europa 1914-1949

All'inferno e ritorno: Europa 1914-1949

Un succedersi vorticoso di prosperità e abisso, illusione di grandezza e autodistruzione, da cui si esce nel secondo dopoguerra molto ammaccati ma pronti a una nuova vita. Una lettura da suggerire a chi oggi farfuglia la sua avversione all'Europa, ignorandone l'epica tragica e la capacità di resurrezione. Simonetta Fiori, "la Repubblica" Se cercate un resoconto autorevole e attendibile ...

Ian Kershaw
Hitler e l'enigma del consenso

Hitler e l'enigma del consenso

Un tentativo di risposta alle ragioni di un consenso travolgente, totalitario, spesso delirante. Un libro ancorato ai fatti e all'indagine sociopolitica dell'individuo Hitler e della sua stagione. "Corriere della Sera" Kershaw affronta l'enigma della personalità di Hitler con l'attenzione alle questioni biografiche tipica del suo talento storiografico tutto britannico. Bruno Bongiovanni, "...

Ian Kershaw Editori Laterza