Racconti

“Durante tutta una giornata d'autunno, giornata fuligginosa, fosca e muta, in cui le nuvole pesavano, grosse e basse nel cielo, avevo traversato, solo e a cavallo, una vasta distesa di paese singolarmente lugubre, e finalmente, quando s'appressavano le ombre della sera, mi trovai in vista della malinconica casa Usher.”

Proponiamo qui con piacere una raccolta di racconti del grande Edgar Allan Poe.
Il ritratto ovale, I delitti della rue Morgue, La rovina della casa Usher, Il pozzo e il pendolo sono solo alcuni dei titoli che compongono questa gustosissima miscellanea. Testi che, alla stessa stregua del buon vino, invecchiando invece di apparire datati acquistano valore ed efficacia. Il cinema, non a caso, in più di una occasione ha attinto a piene mani dal talento visionario del celebre Poe. Di seguito l'elenco completo: Il ritratto ovale, Morella, Silenzio, Doppio assassinio nella via Morgue, Una discesa nel Maelstrom, Berenice, La lettera rubata, Manoscritto trovato in una bottiglia, La rovina della casa Usher, Hop-Frog, Il cuore rivelatore, Il barile d’amontillado, Ombra, Il pozzo ed il pendolo.

Edgar Allan Poe, autore statunitense di fama internazionale, nasce a Boston nel 1809.
Egli ha dato avvio a diversi generi letterari, destinati immancabilmente ad avere fortuna nel tempo. Polizieschi, gialli, racconti gotici e dell’orrore partono tutti infatti dalla penna di Poe. Le atmosfere dei suoi scritti, spesso in anticipo rispetto al decadentismo vero e proprio, sono in genere permeate da suspence e brivido. Nella sua vasta produzione non mancano poi delle incursioni nella fantascienza. I diversi problemi di natura finanziaria e personale che ne contraddistinsero l’esistenza hanno, per converso, lasciato il posto a un vasto e duraturo successo tramandatosi da una generazione di lettori all’altra.
Muore a Baltimora nel 1849.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

Storie Incredibili

Storie Incredibili di Edgar Allan Poe Barbara Di fiore Editore

Storie Incredibili  è una raccolta di brevi racconti, tratta dalla pubblicazione  Tales of The Grotesque and Arabesque , del 1840. L'opera illustra lo stile prosaico del gotico, un miscuglio di fantastico e revival medievale, grottesco e arabesco. Rappresentazioni del gotico e del terrore sono presenti in  Caduta della Casa degli Usher  e in  Morella.  Altre storie rappresentano scene di morte...

Una discesa nel Maelstrom

Una discesa nel Maelstrom di Edgar Allan Poe

Le vie di Dio, nella Natura come nella Provvidenza, non sono le nostre vie, né i modelli che noi concepiamo si possono in alcun modo commisurare con la vastità, la profondità, e l’incomprensibilità delle Sue opere, che hanno in loro una profondità più grande del pozzo di Democrito.

La verità sul caso di mister Valdemar

La verità sul caso di mister Valdemar di Edgar Allan Poe

Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario del signor Valdemar abbia suscitato discussioni. Sarebbe un miracolo se, date le circostanze, questo non fosse avvenuto. Il desiderio di tutte le parti interessate a tener la cosa segreta, almeno per ora o in attesa di aver altre occasioni d’investigare, e i nostri sforzi per riuscirvi, hanno dato luogo a dicerie monche ed ...

Il pozzo e il pendolo

Il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe

Ero affranto, stremato di angoscia mortale per quella lunga agonia; e quando finalmente mi sciolsero e potei sedermi, sentii che perdevo i sensi. La sentenza – la terribile sentenza di morte – fu l’ultimo degli accenti distinti che mi giunse alle orecchie. Dopo, il suono delle voci degli inquisitori parve perdersi in un ronzio indefinito di sogno.

Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro di Edgar Allan Poe

Molti anni or sono mi legai di stretta amicizia con un tale William Legrand. Egli apparteneva a un’antica famiglia ugonotta e una volta era stato ricco; ma una serie di disgrazie l’aveva ridotto in miseria. Per sfuggirne la mortificazione, decise di abbandonare New Orleans, città dei suoi avi, e si trasferí nell’isola di Sullivan, presso Charleston, nella Carolina meridionale.

Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym di Edgar Allan Poe MONDADORI

Giovane figlio di un ricco commerciante di Nantucket, nascosto nella stiva di una nave, Gordon Pym si trova coinvolto in una serie di avventure pericolose e via via sempre più allucinate: ammutinamenti, naufragi, lotte con tribù cannibali, misteriosi incontri con vascelli fantasma, fino a un'esplorazione dei mari ghiacciati dell'Antartide che diventa un viaggio senza ritorno, oltre i confini ...