La malapianta (Strade blu. Non Fiction)

- Autore
- Nicola Gratteri
- Editore
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE
- Pubblicazione
- 07/10/2010
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

La Malapianta | Nicola Gratteri — RecensioniLibri.org
Il volume racchiude la testimonianza di chi instancabilmente ama il proprio paese al punto da vedersi negata la propria quotidianità: negli ultimi venti anni non è andato al cinema, non è andato allo stadio, ma nel tempo libero coltiva la terra ed incontra i giovani nelle scuole, nutrendo la speranza di raccogliere i frutti del suo lavoro Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Nicola Gratteri

Una Cosa sola: Come le mafie si sono integrate al Potere
«Oggi le mafie non sparano, ma il loro potere non è mai stato così forte.» In questo nuovo saggio Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ci riportano nel cuore oscuro della criminalità organizzata, svelandone i legami nascosti con i mercati finanziari e la politica e di - mostrando come essi siano ormai diventati, di fatto, «una cosa sola». Abbandonata ...
Nicola Gratteri
Il grifone: Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndrangheta
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d'incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando ad adattarsi: sfruttando le potenzialità della tecnologia, si addentrano nello spazio digitale come fosse un nuovo territorio di conquista. Ancora una volta, la criminalità organizzata dà prova di essere ...
Nicola Gratteri
Senza scorciatoie
Un romanzo che insegue fino all'ultimo minuto la possibilità di realizzare i propri sogni. Per conquistare il futuro che ci appartiene.
Nicola Gratteri
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone, la scorta e sua moglie vengono uccisi nella Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta perdono la vita nella Strage di via D'Amelio. A 30 anni dalla loro morte, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare lottare contro le mafie nel loro nome...
Nicola Gratteri
La rete degli invisibili: La 'ndrangheta nell'era digitale: meno sangue, più trame sommerse
Anche nel sordido mondo della criminalità e dell'illegalità la sopravvivenza è regolata dalla legge darwiniana dell'evoluzione e dell'adattamento all'ambiente, come dimostra la storia della 'ndrangheta che, proprio in virtù della sua straordinaria capacità mimetica, è diventata una delle organizzazioni mafiose più ricche e potenti del pianeta. Ma come sono fatti gli 'ndranghetisti del Terzo ...
Nicola Gratteri — MONDADORI
Storia segreta della 'ndrangheta: Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860 - 2018)
Se un tempo i suoi affiliati andavano a dorso di mulo, rubavano polli e vacche, e l'unica risorsa di cui disponevano era la violenza, oggi la 'ndrangheta è l'organizzazione criminale più ricca e più potente al mondo, con un fatturato annuo di diverse decine di miliardi di euro, in gran parte provenienti dal traffico internazionale di cocaina. Grazie alla sua enorme capacità di stringere ...
Nicola Gratteri — MONDADORI