Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)

- Autore
- Andrea Frediani
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 08/09/2016
- Categorie
Un autore da oltre 1 milione di copie
Il romanzo del nuovo impero
«Frediani è un grande narratore di battaglie.»
Corrado Augias
La morte del grande Costantino lascia l’impero ai cinque eredi designati: troppi, per andare d’accordo, e il regno è subito marchiato dal sangue. Tra lotte per la supremazia, rivolte, usurpazioni, invasioni barbariche e cortigiani ambiziosi, la dinastia regnante presto si assottiglia, finché non rimane un solo imperatore. Ma un unico sovrano ora sembra insufficiente per governare un territorio così esteso, peraltro minacciato lungo tutti i confini. E allora le lotte di potere e i contrasti tra parenti ricominciano. Con Giuliano l’Apostata, ultimo rappresentante della famiglia, si assiste addirittura al clamoroso quanto fugace ritorno del paganesimo a Roma. Ma l’impero è ormai al crepuscolo e la sua fine travolgerà tutti, dagli eredi di Costantino a coloro che li hanno sostenuti o combattuti, amati o odiati: il vescovo Osio, Minervina e Sesto Martiniano, i loro figli. Tutti condannati dall’epoca tragica in cui sono vissuti.
Un autore da oltre 1 milione di copie
Hanno scritto della trilogia:
«Grande conoscitore del quotidiano annidato nella storia, Frediani usa il particolare come un fregio arricchendo le vicende con precisione, dalle descrizioni degli abiti imperiali fino alle regole dei cerimoniali.»
Sette del Corriere della Sera
«Ascesa, regno e decadenza dell’imperatore Costantino. Una saga narrativa dello storico e romanziere Andrea Frediani, che ha venduto un milione di copie dei suoi libri.»
La Lettura del Corriere della sera
«La vicenda storica di Costantino si accompagna all’intensa storia d’amore con Minervina, una donna fragile e ingenua, ma fortemente passionale.»
la Repubblica
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano, Le grandi battaglie tra Greci e Romani, Le grandi battaglie del Medioevo, La storia del mondo in 1001 battaglie) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma; 300 guerrieri, 300. Nascita di un impero e I 300 di Roma. Ha firmato la serie Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari, Sfida per l’impero). L'ultimo pretoriano e L'ultimo Cesare inaugurano la serie Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero, incentrata sulla controversa figura di Costantino. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Frediani

L'eroe di Atene. La saga di Teseo
Convinto di essere il figlio di Poseidone e destinato a grandi imprese, Teseo cresce con l’ambizione di emulare Eracle, il leggendario eroe celebrato da tutti. Quando apprende la verità, rifiuta di condurre un’esistenza ordinaria, per intraprenderne una piena di insidie ma in grado di condurlo comunque alla gloria. E così si mette in viaggio verso Atene, dove ...
Andrea Frediani
Le origini di Roma
La leggenda di una città destinata a dominare il mondo Ai romani piaceva pensare di avere ascendenze non solo aristocratiche, ma perfino divine. Ed è così che l’epopea delle loro origini ha inizio, subito dopo il più grande e celebrato conflitto dell’antichità: la Guerra di Troia. Mentre la città brucia, il principe Enea, figlio di ...
Andrea Frediani
Il dio della guerra
Achille, Aiace, Odisseo, Diomede, Menelao… Chi conquisterà la gloria eterna sotto le mura di Troia? Durante l’assedio di Troia, gli uomini più valorosi tra le schiere degli Achei saccheggiano la Frigia: un avvenimento che cambierà per sempre il corso della vita della giovane Tecmessa, figlia del re Teleutao. Fatta prigioniera, viene assegnata come schiava...
Andrea Frediani
Il nazista che visse due volte
Caccia all’uomo che liberò Mussolini 1943. Dopo l’armistizio dell’8 settembre tra Italia e Alleati, a Hitler serve la disponibilità di Mussolini per governare il Paese per conto dei nazisti. Ma il Duce è tenuto prigioniero in un luogo segreto. Per trovare e liberare il dittatore, il Führer si affida a Otto Skorzeny, un austriaco che ha ...
Andrea Frediani
I traditori dell'impero (Invasion Saga Vol. 3)
Un grande romanzo storico Invasion Saga Le invasioni dei barbari, la pestilenza dilagante e le violente ribellioni stanno sconvolgendo l’impero romano sotto Marco Aurelio. Il destino ha separato le strade dei sei giovani impegnati a fermare la cospirazione dei generali e salvare Roma. Yeva e Lucine sono disperse da qualche parte lungo la frontiera martoriata da saccheggi e ...
Andrea Frediani
300. Nascita di un impero (eNewton Narrativa)
La battaglia di Salamina Un grande romanzo storico di Andrea Frediani Leonida e i suoi 300 spartani sono caduti alle Termopili , ma il loro sacrificio non è stato vano: i Greci hanno avuto il tempo di costituire un esercito e di evacuare le zone minacciate dai Persiani del gran re Serse. E mentre Temistocle ed Euribiade, i due comandanti della flotta, attendono il nemico nei pressi ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori