Cape Cod: Un luogo dell'anima americana

Tra il 1849 e il 1855 Thoreau fece tre viaggi attraverso la penisola del Massachusetts e, come sempre, annotò ogni cosa nei suoi diari. Poi, per qualche anno, se ne andò in giro a raccontare luoghi e uomini di quell’esile lingua di sabbia in bilico sull’Atlantico che è Cape Cod, in una serie di conferenze rimaste memorabili per fascinazione e humour. Da queste esperienze, in cammino lungo il braccio di terra che protegge la baia, nasce il volume dedicato a Cape Cod, qui presentato nella traduzione di Riccardo Duranti e arricchito dai suggestivi dipinti di un insuperato maestro dell’arte americana, Edward Hopper. Dalle solitudini dell’oceano a quelle sabbiose dei deserti interni, dai resti dei ricorrenti e leggendari naufragi ai villaggi rimasti arroccati all’epoca dei Padri Pellegrini, le pagine di Thoreau, sostenute da una prosa fluida, brillante e spesso impietosa, passano rapidamente dallo stile del diario a quello polemico, dalla storia naturale alla satira, dalla riflessione esistenziale alla parodia. La sublime bellezza dell’oceano e la titanica indifferenza della natura di fronte all’affannoso agire umano suscitano in Thoreau ammirazione e al contempo sconcerto, e danno vita a un repertorio di meditazioni di straordinaria potenza evocativa. Mare, salsedine, vento, fari, barche di pescatori, cetacei spiaggiati: non c’è aspetto della penisola che Thoreau non abbia passato al setaccio, come i granelli di sabbia che gli «riempivano le scarpe». Quel braccio di terra nudo e piegato, esposto alla voracità dell’oceano e delle correnti, è dunque una sorta di avamposto da cui osservare l’America gettando lo sguardo al di là di essa.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Henry David Thoreau

Walden: ovvero Vita nei boschi (Einaudi tascabili. Classici)

Walden: ovvero Vita nei boschi (Einaudi tascabili. Classici)

Come può un libro all'apparenza cosí remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è il diario di due anni, due mesi e due giorni di vita solitaria trascorsi da Thoreau nella campagna del Massachusetts, in un capanno sulle rive del lago Walden. A queste pagine militanti e risolute, oltre un secolo dopo, si ispireranno i movimenti ecologisti e ...

Henry David Thoreau EINAUDI
Walden: Vita nel bosco

Walden: Vita nel bosco

“Andai nei boschi perché desideravo affrontare solo i fatti essenziali della vita, senza scoprire, giunto alla morte, di non aver vissuto” Come può un libro all’apparenza così remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è infatti il resoconto di due anni di vita solitaria che Henry Thoreau trascorse fra il luglio del 1845 e il settembre del ...

Henry David Thoreau Feltrinelli Editore
Dopo la morte di John Brown /After the Death of john Brown

Dopo la morte di John Brown /After the Death of john Brown

Bilingual edition. First italian edition. Per quanto ingiusto possa sembrare, non vi è eroe senza il suo cantore. Non possiamo sapere cosa sarebbe stato della vicenda di John Brown se non avesse trovato in Henry David Thoreau il suo più appassionato narratore. Per nostra fortuna abbiamo ancora la possibilità di commuoverci alle sue parole. It may seem unfair, but there is no hero without his...

Henry David Thoreau Snarkbooks
Disobbedienza civile (Experience / Light)

Disobbedienza civile (Experience / Light)

È uno dei testi più famosi scritti dal pensatore trascendentalista americano Henry David Thoreau e, come scrive John Updike a proposito di tutta l’opera dell’autore: “uno dei grandi testamenti dell’individualismo americano.” Pubblicato per la prima volta nel 1849, e pensato in seguito a una serie di letture pubbliche al Concord Lyceum, è un ...

Henry David Thoreau
Walden (Tradotto): Sul dovere della disobbedienza civile

Walden (Tradotto): Sul dovere della disobbedienza civile

“Piuttosto che l'amore, che il denaro, che la fama, datemi la verità”.   - Henry David Thoreau, Walden Walden , del noto trascendentalista  Henry David Thoreau , è una riflessione sulla vita semplice in un ambiente naturale. L'opera è in parte dichiarazione personale di indipendenza, esperimento sociale, viaggio di scoperta ...

Henry David Thoreau
Walden - La disobbedienza civile

Walden - La disobbedienza civile

Henry David Thoreau