Il grande Gatsby (DeA Classici)

- Autore
- Francis Scott Fitzgerald
- Editore
- De Agostini
- Pubblicazione
- 05/07/2016
- Categorie
Prefazione di Pierdomenico Baccalario.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francis Scott Fitzgerald

Il grande Gatsby (Universale economica. I classici Vol. 2227)
"Non si può ripetere il passato?Certo che si può!"Il giovane Nick Carraway, voce narrante del romanzo, si trasferisce a New York nell'estate del 1922. Affitta una casa nella prestigiosa e sognante Long Island, brulicante di nuovi ricchi freneticamente impegnati a festeggiarsi a vicenda. Un vicino colpisce Nick in modo particolare: si tratta del misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa ...
Francis Scott Fitzgerald
Tenera è la notte
Innamorarsi di una paziente è pericoloso, Dick, e da psichiatra, tu, dovevi saperlo. Hai scelto la strada più difficile, hai preso la decisione più folle, hai deciso di sposarla e ora tutte le tue certezze rischiano di sgretolarsi. Forse non ti rendevi conto di cosa nascondeva la bellezza di Nicole. Di sicuro non potevi sapere che Rosemary, con il suo fascino da attrice e la sua candida ...
Francis Scott Fitzgerald — Baldini&Castoldi
Il grande Gatsby
Il grande Gatsby è il primo passo fatto dalla narrativa americana dopo Henry James. T. S. Eliot
Francis Scott Fitzgerald — Baldini&Castoldi
Tenera è la notte
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando “il vero inizio” retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa ...
Francis Scott Fitzgerald — Feltrinelli Editore
Tenera è la notte (Emozioni senza tempo)
Tra tutte le opere di Fitzgerald, questa è probabilmente la più ambiziosa, sofferta e tormentata. Gli ci vollero infatti nove anni per completare questo romanzo, del quale non fu completamente soddisfatto nemmeno dopo la sua pubblicazione e continuò a riprenderlo e modificarlo fino a lasciare sei versioni complessive dell'opera, delle quali tre pubblicate e le restanti inedite. Come spesso ...
Francis Scott Fitzgerald — Fermento
Il curioso caso di Benjamin Button (Emozioni senza tempo)
La storia è tra le più famose della letteratura mondiale, riportata all'attualità dal grande successo del film del 2008 interpretato da Brad Pitt. Nel 1860, in un giorno d'estate, Benjamin Button viene alla luce e nasce già vecchio. Per lui la vita scorrerà all'indietro, con il paradosso di un rugoso uomo di settant'anni che si ritrova dentro una culla. Progressivamente inizierà a ringiovanire...
Francis Scott Fitzgerald — Fermento