Verso la cuna del mondo: lettere dall'India
- Autore
- Guido Gozzano
- Editore
- Greenbooks Editore
- Pubblicazione
- 13/06/2016
- Categorie
Quando Guido Gozzano si ammala di tisi, i suoi cari decidono che deve curarsi, prendersi una pausa. Lo mandano quindi in India, un luogo che, tutto sommato, così salubre non è. Ma lui ne resta comunque affascinato. Questa terra lo lascia spesso a bocca aperta, altre volte lo sconforta. Come a Natale, quando immagina la neve in Italia e le lenticchie, mentre invece si trova a Ceylon, immerso nelle palme, con le scimmie che entrano dalla finestra e la servitù che prepara frutta.
Al capitolo 3, Goa: la Dourada, inserisce brani di altri poeti e storie non sue per raccontare ciò che vede. Sono in parte lettere di un poeta che parla di poesia
Questo Verso la cuna del mondo, pubblicato dai Fratelli Treves nel 1917, è anche un testo di viaggio, un diario, una raccolta di appunti, una serie di articoli di giornale (apparsi dal 1914 al 1916 su La Stampa e altri quotidiani).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guido Gozzano
La Danza Degli Gnomi e Altre Fiabe di Guido Gozzano — Ali Ribelli Edizioni
Tutte le fiabe di Guido Gozzano raccolte in questo ebook di pregio: Piumadoro e Piombofino, Il Re Porcaro, Il Reuccio Gamberino, La danza degli gnomi, I tre talismani, La fiaccola dei desideri, La lepre d'argento, Nonsò, La leggenda dei sei compagni, La camicia della trisavola, La cavallina del negromante, Nevina e Fiordaprile. Preparatevi ad affrontare un viaggio meraviglioso!
L'ultima traccia di Guido Gozzano
Le novelle di questo volume sono state inizialmente pubblicate su vari giornali e riviste e ripubblicate postume nel 1919 nella raccolta "L'ultima traccia".
Le fiabe di Gozzano: Tutte le fiabe di Gozzano di Guido Gozzano — Ilary P
Sono delle fiabe che hanno come protagonisti creature magiche, fate, gnomi. Il mondo della natura si rappacifica con il mondo degli umani. Gli eroi di queste avventure sono anime candide, temerarie, che lottano per l’affermazione di sé e per la vittoria dell’onestà. L’insegnamento comune è quello virgiliano che l’amore vince tutto, come nella storia di Piumadoro e Piombofino; vince la ...
L'altare del passato di Guido Gozzano
“L’altare del passato” è una raccolta di racconti di Guido Gozzano, pubblicata postuma nel 1918. Questa collezione esplora temi cari all’autore, come la nostalgia per il passato, la decadenza della nobiltà e l’ironia verso la borghesia dell’epoca. Attraverso una prosa raffinata e suggestiva, Gozzano dipinge ritratti vividi di personaggi e ...
Gozzano. La danza degli gnomi (LeggereGiovane) di Guido Gozzano — LeggereGiovane
Le storie contenute nel libro dipingono il mondo dei sogni, dell'irreale. Parlano di amori fra creature bizzarre, di fate permalose o angeliche, di incredibili magie. Virtù e vizi si danno battaglia senza quartiere, proprio come nel mondo inquieto in cui stiamo perigliosamente vivendo. Oggi come ieri, è labile e misterioso il confine tra realtà e finzione, sonno e veglia, vita quotidiana e volo...
Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India (Fogli volanti) di Guido Gozzano — Edizioni Falsopiano
Un viaggio in India per sfuggire ai rigori dell'inverno e ritrovare la salute per sempre compromessa dalla tisi. Guido Gozzano parte per l'oriente soprattutto per queste impellenti ragioni. Ma l'India lo conquista con i suoi colori, le sue atmosfere, i suoi rituali ancestrali. Tra la nostalgia dell'inverno italiano, un Natale senza neve e all'ombra delle palme, e il confronto sempre curioso con...