Memorie di un bevitore: In compagnia di John Barleycorn (Le vie della seta)

“Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l’organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l’alcol, non senza fatica, perché dapprima l’avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali per le strade, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho constatato che dappertutto, dove gli uomini si radunavano per scambiare delle idee, delle millanterie e delle provocazioni, per ridere, per riposarsi e dimenticare il monotono lavoro delle giornate o delle notti estenuanti, si ritrovavano invariabilmente davanti a un bicchiere d’alcol. Il bar è un luogo di riunione in cui si radunano come i fedeli in chiesa, come gli uomini primitivi intorno al fuoco dell’accampamento o all’entrata della caverna. È stata la facilità di procurarmi l’alcol, che me ne ha dato il gusto. Non sapevo proprio che farmene, di questa specie di droga! Anzi, ne ridevo. E tuttavia eccomi qui, infine, posseduto dal desiderio di bere: sono occorsi vent’anni perché si radicasse in me e durante gli altri dieci anni che seguirono, questo desiderio non ha fatto che crescere. Ma, soddisfacendolo, non provo nessun beneficio. Per temperamento, ho il cuore sano e lo spirito allegro. Tuttavia, quando passeggio in compagnia di John Barleycorn, soffro tutte le torture del pessimismo intellettuale.”

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

Quando Dio ride

Quando Dio ride

Diversi per ambientazione e sviluppo, ma accomunati da una narrazione forte e appassionante, i racconti di "Quando Dio ride" non possono lasciare indifferente il lettore, sia che narrino di una sfida per portare in salvo l'equipaggio di una nave in fiamme persa fra gli atolli della Polinesia Francese, sia che descrivano un duello tra un ladro e la sua ricca e prepotente vittima, o ancora le ...

Jack London Lindau
I figli del gelo: E altri racconti (Aurora)

I figli del gelo: E altri racconti (Aurora)

"I figli del gelo" raccoglie dieci racconti scritti da London tra il 1901 e il 1902. È un periodo di fondamentale importanza nella vita e nella carriera dell'autore: dopo le prime due raccolte in cui richiamava gli anni della Corsa all'Oro, e la pubblicazione di due romanzi di scarso successo, London abbandona per la prima volta i temi a lui cari raccontando storie di profonda umanità e creando...

Jack London Landscape Books
Il messicano (I corti di Alphaville)

Il messicano (I corti di Alphaville)

Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è in primo luogo associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike ( Il richiamo della foresta , Zanna Bianca ). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere narrative di fantascienza – la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The...

Jack London Alphaville Edizioni Digitali
Il richiamo della foresta: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

Il richiamo della foresta: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

In offerta lancio a € 0,49 !! Buck, figlio di un San Bernardo e di una femmina di razza Collie, passa le proprie giornate in tranquillità nella valle di Santa Clara. Un giorno, il giardiniere della villa, per pagare alcuni debiti lo ruba, rivendendolo come cane da slitta in Alaska a una coppia di cercatori d’oro. Nonostante il radicale cambiamento di vita, il cane impara ad adattarsi alle ...

Jack London Crescere
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta di Jack London è considerato uno dei suoi romanzi più noti e più intensi. Racconta la vita di Buck, uno splendido e possente cane nato in California che si ritrova all’improvviso a dover sopravvivere in un ambiente molto diverso. Viene rubato e poi venduto, la sua destinazione finale è l'Alaska del Klondike. Si dovrà ...

Jack London
Prima di Adamo

Prima di Adamo

"Quando io e voi, addormentati o assopiti, cadiamo attraverso lo spazio e torniamo in noi con una sensazione di batticuore, proprio nell'attimo immediatamente prima di fracassarci le ossa al suolo, non facciamo che ricordarci di quel che avvenne ai nostri antenati arboricoli e che si è impresso, per le successive modificazioni cerebrali, nell'eredità della specie." Richiamandosi alla teoria ...

Jack London Il Narratore