Memorie di un fisico con famiglia

Ivo Modena, laureato in Fisica nel 1954 all’Università di Padova con una tesi sui Raggi Cosmici continuò per qualche anno a lavorare in questo campo di ricerca. Con il prof. Careri scelse poi, come tecnica base la criogenia, la fisica sperimentale delle Basse Temperature, quelle prossime allo Zero Assoluto. Nel 1960 si trasferì a Roma dove lavorò all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati, al Comitato Nazionale delle Ricerche e sucessivamente divenne Professore presso l’Università “La Sapienza”, prima e a quella di “Tor Vergata” poi, sempre a Roma. Tutte le sue successive ricerche furono fatte con l’ausilio della criogenia: inizialmente lo studio dei liquidi quantistici He4 ed He3. Poi il Biomagnetismo con una fruttuosa collaborazione con alcuni medici cardiologi e neurologi per lo studio diretto su pazienti. L’ultimo campo di ricerca fu quello delle Onde Gravitazionali che occupò tutto l’ultimo periodo di attività, una buona parte del quale al CERN di Ginevra.

Sposato con Maria Sartori, psicologa e psicoterapeuta, ha cinque figli cresciuti in un circolo di amicizie formative e che hanno già realizzato le loro cinque famiglie. Con grande naturalezza sono arrivati nove nipoti e, per ora, ultimo germoglio, un pronipote.

Ha sempre mantenuto uno stretto rapporto con la Natura, con la Montagna prima, con il Mare dopo; il rapporto con la società è costruito da interessi culturali ed artistici che riempiono tutti i ritagli del tempo libero.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli