La guerra di Francesco: Gioventù di un santo ribelle
Ma com’era Francesco prima della conversione? Quali impegni e svaghi occupavano le sue giornate di figlio primogenito di un mercante ricchissimo, in odor di nobiltà?
Le biografie antiche non dedicano molto spazio ai suoi anni giovanili, quando militava nelle truppe di cavalleria del comune di Assisi e spendeva i suoi giorni dividendosi fra la lucrosa attività paterna e i divertimenti tipici dei signori di fine XII secolo. Eppure, qualche testimonianza arrivata fino ai nostri giorni ci permette di recuperare un’immagine vivida e dettagliata della sua giovinezza, che la Legenda maior, la biografia ufficiale scritta da san Bonaventura, preferisce tacere. Scopriamo così che il giovane Francesco – carismatico, arguto e un po’ sopra le righe – non era proprio un modello di virtù cristiane: soldi, donne, cacce audaci e battaglie sanguinarie segnarono la giovinezza del santo più amato d’Italia.
Lasciando larghissimo spazio alle fonti storiche, Barbara Frale porta il lettore dentro uno spaccato vivace di Medioevo, con i suoi complessi riti militari, le sue gerarchie sociali, i giochi aristocratici animosi e cruenti.
Ne emerge l’appassionante ritratto di un giovane uomo che si trova perfettamente a suo agio nel mondo in cui vive e ne padroneggia le logiche secolari, pronto a maneggiar quattrini e impugnar la spada senza tanti scrupoli. Fino al giorno in cui, inaspettatamente, in sogno incontrerà il Vangelo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Barbara Frale

Imperium. L'erede di Roma
La lotta per la vita è la più spietata Roma, 79 d.C. La plebe irrequieta e sempre violenta è tenuta sotto controllo da due elementi: panem et circenses . Per consolidare la propria posizione sul trono dell’impero, Vespasiano vuole far acclamare come suo successore il figlio Tito durante i cento giorni di giochi gladiatori e gare di corsa che dovranno ...
Barbara Frale
I labirinti di Notre-Dame
Dall’autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Un grande thriller storico Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso...
Barbara Frale
Notturno Veneziano
Violante è un’adolescente sensibile, emarginata dalle coetanee perché troppo intelligente, colta e poco incline a vivere sul filo delle loro futili mode passeggere. Dopo la morte del padre Cesare Dauro, uno stimato antiquario romano, vive in continuo scontro con sua madre, una donna frivola, cinica, insicura. Respinta da Giorgio, l’insegnante di cui si era innamorata, la ragazza può contare ...
Barbara Frale
La torre maledetta dei templari
Autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Solo un uomo può svelare uno dei più antichi segreti dell’ordine Un grande romanzo storico Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende...
Barbara Frale — Newton Compton Editori
Cospirazione Medici
Dall'autrice del bestseller In nome dei Medici Firenze, domenica 26 aprile 1478. Durante una messa solenne celebrata dal cardinal Riario, i congiurati hanno levato il pugnale scagliandosi su Giuliano de’ Medici, riducendolo in fin di vita. Per vendicarsi, Lorenzo spargerà molto altro sangue: la città, culla del Rinascimento, per lunghe settimane vedrà le sue strade orridamente tinte di ...
Barbara Frale — Newton Compton Editori