Io che vi parlo: Conversazione con Giovanni Tesio (Super ET)
«Io mi ritengo uno che ha combattuto parecchie battaglie. Che ne ha perse alcune e ne ha vinte altre. Devo avere una certa forza profonda, perché sono sopravvissuto ad Auschwitz, questa è una grossa battaglia. Anche come chimico ho sopportato sconfitte, ma ho vinto parecchie volte. Poi, come scrittore. Mi sono ritrovato a diventare uno scrittore quasi mio malgrado, ho aperto un capitolo nuovo. Mi è venuta addosso a scalini, prima in Italia e poi all'estero, questa ondata di successo che mi ha squilibrato profondamente, mi ha messo nei panni di qualcuno che non sono io».
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Primo Levi
![La tregua](/covers-3d/14004-la-tregua.jpg)
La tregua di Primo Levi
Diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel Lager nazista, La tregua, seguito di Se questo è un uomo , piú che una semplice rievocazione biografica è uno straordinario romanzo picaresco. L'avventura struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz, attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria, fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, ...
![Se questo è un uomo](/covers-3d/13996-se-questo-e-un-uomo.jpg)
Se questo è un uomo 1 di Primo Levi
Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, Se questo è un uomo è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua ...
![La ricerca delle radici: Antologia personale (Einaudi tascabili. Scrittori)](/covers-3d/49716-la-ricerca-delle-radici-antologia-personale-einaudi-tascabili-scrittori.jpg)
La ricerca delle radici: Antologia personale (Einaudi tascabili. Scrittori) di Primo Levi — EINAUDI
Nel 1981, su suggerimento di Giulio Bollati, Primo Levi costruisce un'antologia degli autori che piú hanno contato nella sua formazione, motivando le sue scelte attraverso una serie di brevi «cappelli», che possono essere considerati a loro volta una dichiarazione di poesia. La ricerca delle radici conferma il carattere onnivoro, enciclopedico e curioso di Levi, che incrocia interessi ...
![Tutti i racconti](/covers-3d/49724-tutti-i-racconti.jpg)
Tutti i racconti di Primo Levi — EINAUDI
Per la prima volta vengono raccolti in un unico volume tutti i racconti di Primo Levi: Storie naturali, Vizio di forma, Lilít, Il sistema periodico, L'ultimo Natale di guerra. Il lettore potrà seguire, lungo un percorso coerente, lo sviluppo narrativo e stilistico dell'autore. In questo volume si intrecciano storie autobiografiche ambientate nel Lager, racconti fantastici, racconti di ...
![L'altrui mestiere (Einaudi tascabili. Scrittori)](/covers-3d/49715-l-altrui-mestiere-einaudi-tascabili-scrittori.jpg)
L'altrui mestiere (Einaudi tascabili. Scrittori) di Primo Levi — EINAUDI
La mia casa , Ex chimico , Contro il dolore , Il salto della pulce , Notizie dal cielo , Il mondo invisibile , Il linguaggio degli odori , sono alcuni titoli degli scritti che Primo Levi ha pubblicato tra il 1964 e il 1984. Le scienze naturali, la zoologia, l'astronomia, la letteratura diventano punti di partenza per una serie di riuscite divagazioni, di «invasioni di campo, incursioni ...
![Vizio di forma (Nuovi Coralli Vol. 386)](/covers-3d/46360-vizio-di-forma-nuovi-coralli-vol-386.jpg)
Vizio di forma (Nuovi Coralli Vol. 386) di Primo Levi — EINAUDI
Vizio di forma è la seconda raccolta di racconti fanta-tecnologici e fanta-biologici di Primo Levi; a differenza di Storie naturali , pubblicato cinque anni prima sotto pseudonimo, porta il suo nome in copertina. I racconti sono venti, scritti tra il 1968 e il 1970. Chimico dagli interessi enciclopedici, con un particolare amore per la natura, gli animali, i linguaggi, il piacere della ...