La sirenetta: Fiabe di Andersen
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Hans Christian Andersen

La fiaba della mia vita
«E poi via! Di nuovo a cavallo del drago-locomotiva!», esclama Andersen entusiasta nei suoi viaggi da un capo all’altro dell’Europa, e anche oltre, fino in Medio Oriente e in Africa. I rudimenti del volo li apprende presto, partendo giovanissimo e senza un soldo per la grande città. E da allora non si ferma più. Tutto gli appare avvolto nella magia: «La mia vita e? una bella fiaba, ricca e ...
Hans Christian Andersen — Donzelli Editore
40 Novelle
Scopri il mondo incantato di Hans Christian Andersen con questa raccolta delle sue 40 novelle più amate , un tesoro letterario che ha affascinato generazioni di lettori di tutte le età. Da "La Sirenetta" a "Il brutto anatroccolo" , passando per "La piccola fiammiferaia" e "I vestiti nuovi dell’imperatore" , ogni racconto è un piccolo capolavoro che unisce fantasia, poesia e ...
Hans Christian Andersen
Fiabe e storie
“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante” Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla...
Hans Christian Andersen — Feltrinelli Editore
Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)
Storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarietà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino le paure, le malinconie e le speranze della vita.
Hans Christian Andersen — EINAUDI
La sirenetta
"La sirenetta bevve la bollente acre pozione, e fu come se una spada a doppio filo le attraversasse il corpo sottile, svenne e rimase lì come morta. Quando il sole ormai splendeva sul mare si destò e sentì un dolore pungente, ma proprio davanti a sé vide lo splendido giovane principe che la sovrastava, tenendo fissi su di lei gli occhi neri come il carbone; lei abbassò i suoi e si accorse ...
Hans Christian Andersen — Feltrinelli Editore
Tutte le fiabe (eNewton Classici)
Introduzione e cura di Kirsten Bech Traduzioni di Kirsten Bech, Maria Pezzé Pascolato e Giuliana Pozzo Edizioni integrali «Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico omoralistico, insomma quella che viene chiamata [...] “letteratura pedagogica”». Così Gianni Rodari...
Hans Christian Andersen