La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e quanto mai doveroso che la città di Frascati, unitamente a tutta la sua comunità, è oltremodo lieta di ospitare. Dal Museo Tuscolano, centro nevralgico dell'esposizione, questo straordinario evento si snoda e si diffonde in diverse sedi della città, per accompagnarci nella scoperta dei luoghi storici della vita del Duca. Grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e ai numerosi contributi di noti studiosi qui confluiti, è stato possibile realizzare un importante ed inedito primo passo verso l'approfondimento della vicenda umana del Cardinale e della sua attività in veste di Vescovo della Diocesi tuscolana. La figura di Enrico Stuart, protagonista dell'esposizione e di questo catalogo insieme alla biblioteca che volle donare alla comunità frascatana, fu per molto tempo trascurata nelle biografie ufficiali e nei saggi storici; considerato quale personaggio secondario in quel vasto e denso affresco storico incentrato sugli avvenimenti degli Stuart, gli fu sempre preferita la vicenda del fratello maggiore che tentò di restaurare la Casa Stuart sul trono d'Inghilterra e che, pur uscendone sconfitto, fu ricordato come eroe romantico.
Nella possibilità di una fruibilità a più livelli, per specialisti o semplici appassionati, sta la straordinarietà di questa mostra, nella quale la nutrita documentazione si unisce a quella fascinazione estetica che solo la presenza dell'arte sa regalare. Ai curatori e alle istituzioni coinvolte va pertanto il merito di aver realizzato questo efficace connubio.
Tale evento, atto unico ed inedito, vuole celebrare una personalità che fu punto di riferimento spirituale importante e costante per la nostra comunità, e che grazie ad una profonda sensibilità artistica si fece altresì promotore e fautore della crescita culturale, non solo del suo Seminario ma anche della stessa città di Frascati". (FRANCESCO PAOLO POSA, Sindaco di Frascati)

Il catalogo è a cura di Marco Buonocore e Giovanna Cappelli.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa.Vv.

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Magico e crudele, il Brasile è la patria del carnevale più famoso del mondo, la terra del samba e del rio delle Amazzoni ma è anche il paese delle favelas e di troppi diritti negati. Una lunga tradizione letteraria ci ha inoltre regalato personaggi entrati stabilmente nel nostro immaginario. Oggi una nuova generazione di scrittrici e di scrittori si affaccia sul panorama culturale e sociale ...

AA.VV.
Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)

Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)

A chi raccontiamo le nostre storie? C'è chi le racconta alla psicologa, chi al prete, chi agli amici. Ma sul posto di lavoro, i lavoratori e le lavoratrici raccontano i propri problemi, difficoltà e guai, ai delegati sindacali. Sono i delegati a sapere che in un certo reparto qualcuno subisce mobbing, che in un altro si mette in pericolo la sicurezza di chi lavora, che un nuovo capetto è ...

Aa. Vv.
Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 12” comprende...

AA. VV.
Voci dall'oblio

Voci dall'oblio

11 racconti scritti da donne di tutto il mondo 8 traduttrici 1 racconto inedito scritto da un'autrice italiana

AA. VV.
Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi Espliciti  è un magazine che prende spunto dal bollino Explicit Lyrics (introdotto nel 1990, apposto soprattutto sui dischi rap, ma non solo, per segnalarne il contenuto pericoloso) e si propone di approfondire, attraverso interviste a tante e diverse voci autorevoli nel loro campo d'azione, un tema specifico e contemporaneo, analizzato quindi da più punti ...

AA.VV.,
Il Libraio Natale 2023

Il Libraio Natale 2023

Inverno: le giornate si accorciano, la voglia di stare in casa aumenta, tra poco inizierà la corsa ai regali per le feste, perché anche se ogni anno ci si ripromette di non fare niente, poi il desiderio di fare felici le persone che amiamo viene sempre. Per affrontare tutto questo, che cosa meglio di un buon libro? E quindi di un buon… Libraio ? Il numero di Natale ...

AA.VV.