Se avessero
L'AVVENTURA DI UN UOMO E LA STORIA DI UN PAESE
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Vittorio Sermonti
![L'ombra di Dante](/covers-3d/66513-l-ombra-di-dante.jpg)
L'ombra di Dante di Vittorio Sermonti — Garzanti
«A rigor di lessico, io non sono un dantista… un dantista è per definizione uno studioso, e io sono tuttalpiù uno studente: un molto attempato studente che campa scrivendo, e da ultimo leggendo forte quello che ha scritto.» Vittorio Sermonti ha dedicato una vita intera alla diffusione della Commedia , portandone i versi in radio, in televisione, nelle piazze: la sua è stata la prima ed è ...
![Il vizio di scrivere (Saggi italiani)](/covers-3d/14223-il-vizio-di-scrivere-saggi-italiani.jpg)
Il vizio di scrivere (Saggi italiani) di Vittorio Sermonti — Rizzoli
“Se leggere è un vizio, non che scrivere sia una gran virtù. Un romanzo o un volumetto di versi sono merci non richieste. Allora, perché tanto scrivere invano? Si diceva in tempo di grandi ottimismi che scrivere è un’impellenza, che chi scrive è obbligato a scrivere da un prepotente moto interiore. Può darsi; quantunque sulla ambigua prepotenza dei moti interiori ci sarebbe molto da discutere...
![Sempreverdi](/covers-3d/134883-sempreverdi.jpg)
Sempreverdi di Vittorio Sermonti
Attila è un povero flagello di Dio, innamorato e proditoriamente trucidato dalla vergine sposa; Gilda, figlia di Rigoletto, è una Lucia Mondella che per eccesso d’innocenza si lascia incantare da Don Rodrigo; Aida una colf extracomunitaria di colore che al suo paese insegnava Scienze delle Comunicazioni all’asilo; Jago un moralista cinico e sessuofobo, ma ...