Un po' per celia e un po' per non morir...


"L'autobiografia appassionata di un grande attore, interprete sincero ed entusiasta - e non "spettatore" impaziente di dissimulare il proprio antifascismo, come, incredibilmente, affermano di lui le biografie del dopoguerra - dell'atmosfera dell'Italia degli anni 30 e della sua temperatura fascista."


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

“Un po’ per celia e un po’ per non morir…”- Ettore PetroliniRecensioniLibri.org

Perché Ettore Petrolini, grande artista, ma popolano dichiarato e mai redento, scelse una citazione colta di un’aria della “Madama Butterfly” per intitolare la sua biografia? A quale grande amore si riferisce? Se si trattasse di una donna fra le tantissime più o meno famose che ebbe nella sua vita di donnaiolo impenitente avremmo un bel da fare e non approderemmo a nulla; per capirlo dobbiam leggere il libro fino in... Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Ettore Petrolini

Ti à piaciato?!!

Ti à piaciato?!!

Ettore Petrolini pubblica nel 1913 (o nel 1914) la prima edizione del libro Ti à piaciato?!! , che avrà un grandissimo successo, con numerose ristampe. Qui si trascrive il testo della ristampa del 1922. L'autore seleziona il meglio del proprio repertorio di inizio secolo, rappresentativo del suo umorismo caustico. Marinetti, futurismo e dintorni. Altre pubblicazioni: Marinetti (...

Ettore Petrolini