L'oste dell'ultima ora

- Autore
- Valerio Massimo Manfredi
- Editore
- Compagnia editoriale Aliberti
- Pubblicazione
- 01/01/2016
- Categorie
Dalla fantasia di Valerio Massimo Manfredi,
il ritratto di un personaggio umile e forte
a tu per tu con il mistero che cambia la Storia.
La Storia è piena di testimoni inconsapevoli degli eventi che hanno cambiato il corso dell’umanità.
Lo sa bene Valerio Massimo Manfredi, la cui opera letteraria è da sempre attenta, quasi manzonianamente, agli “umili”: a quegli apparenti comprimari sul grande palcoscenico del mondo, capaci però di restituirci uno sguardo più semplice ed essenziale, realistico ed anti-retorico. In una parola, più umano.
Figlio di contadini senza terra nella Galilea sotto il giogo romano, il protagonista di questo lungo racconto è costretto a guadagnarsi da vivere inventandosi nuovi lavori. Marinaio senza fortuna, taglialegna e carpentiere, vignaiuolo a servizio di un piccolo possidente. Finalmente decide di mettersi in proprio, e di aprire una promettente rivendita di vino. Sembra la storia di un uomo qualunque e della sua intraprendenza in un’atmosfera di tempi nuovi, in cui molte cose stanno cambiando. Ed è così: qualcosa di assolutamente nuovo, inaudito e sconvolgente sta accadendo vicino a lui. La novità di una predicazione, di una testimonianza che cambierà per sempre la Storia, e che ha le fattezze umane del figlio di un falegname di Nazareth.
Il contatto avviene durante un banchetto di nozze, a Cana. L’oste è incaricato del vino, ma disgraziatamente ne ha portato troppo poco. Sarà allora testimone privilegiato di un fatto che stenterà, anzi non riuscirà proprio a spiegarsi.
Ma il suo rapporto con il Nazareno e la sua strana compagnia di discepoli non finirà lì. Qualche tempo dopo, durante la Pasqua a Gerusalemme, gli verranno a chiedere ancora del vino: per celebrare quella che sembra una sera triste come una cena d’addio...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos. Il graphic novel
Abbandonato dai genitori in tenera età in nome della crudele legge di Sparta, Talos, il bambino storpio, viene salvato da un vecchio pastore che gli insegna a lottare contro un futuro che sembra già scritto. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Valerio Massimo Manfredi
Le meraviglie del mondo antico
La Grande Piramide di Cheope a Giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le Sette Meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I Giardini Pensili sospesi sul paesaggio di Babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne ...
Valerio Massimo Manfredi — MONDADORI
Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo
Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, Claudio Setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge ...
Valerio Massimo Manfredi — MONDADORI
La Vita e la Storia. Istruzioni per l'uso
Il racconto appassionato delle pagine di Storia che più affascinano, da sempre, Valerio Massimo Manfredi. Ulisse, l’uomo dal multiforme ingegno e dalla mente colorata, visto come il capostipite di una nuova umanità. Alessandro Magno, il visionario assoluto, con il suo sogno di impero globale che non si è realizzato, e che però ci ha lasciato una magnifica ...
Valerio Massimo Manfredi
Alexandros. Edizione illustrata
Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C., concepì un grandioso disegno per poi morire, come Cristo, all'età di trentatré anni? Solo uno studioso come Valerio Massimo Manfredi poteva tracciare un ritratto così fedele e appassionante di una ...
Valerio Massimo Manfredi
Germanico
Mai era accaduto prima nella storia di Roma che due giovani dell'aristocrazia si amassero in modo così incondizionato. Dal momento in cui, giovanissimi, si riconosceranno come spiriti affini, Germanico e Agrippina non si separeranno più. Il vincolo che li unisce, del resto, è il coronamento di una grande passione, non certo un impegno formale determinato da ...
Valerio Massimo Manfredi