Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)
- Autore
- Andrea Frediani
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 03/03/2016
- Categorie
Il romanzo del nuovo impero
Un autore da 1 milione di copie
«Frediani è un grande narratore di battaglie.»
Corrado Augias
L'impero romano sta cambiando.
I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose persecuzioni, fino a diventare la più autorevole tra le religioni. Quando Diocleziano lascia il trono, si scatenano feroci lotte per la successione. Tra i protagonisti di queste trasformazioni c’è Costantino, figlio bastardo di uno degli imperatori tra cui Diocleziano ha diviso il potere: è il più spregiudicato e determinato tra coloro che si contendono il trono, e punta con ogni mezzo a ottenere quel potere dal quale è stato escluso. La sua irresistibile ascesa si incrocia con la vicenda di una donna fragile e ingenua, ma allo stesso tempo fortemente passionale, Minervina, e con quella di Sesto Martiniano, un pretoriano deciso a difendere i valori di una società e di una tradizione che si stanno sgretolando. Tra i due nascerà una storia d’amore intensa, epica e tormentata quanto l’epoca in cui vivono, fino all’epilogo nella fatidica battaglia di Ponte Milvio: il passaggio di testimone tra la Roma antica e quella medievale, tra gli dèi tradizionali e il Dio dei cristiani.
Un autore da 1 milione di copie
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Intrighi, passioni, sesso e omicidi. Andrea Frediani è uno dei maestri del romanzo storico.»
Il Messaggero
«Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue.»
Corriere della Sera
«Andrea Frediani accompagna i lettori a conoscere una civiltà straordinaria. Senza perdersi in luoghi comuni e tenendo fede alla correttezza della ricostruzione storica.»
il Venerdì di Repubblica
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano e Le grandi battaglie tra Greci e Romani) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma; 300 guerrieri e 300. Nascita di un impero. Ha firmato la saga Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari, Sfida per l’impero). Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Frediani
Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari
3 grandi romanzi storici Un autore da oltre 1 milione di copie Un grande narratore di battaglie Tre romanzi storici, tre battaglie, tre scontri epocali tra Oriente e Occidente, decisivi per il dominio sull’Egeo e sul mondo. Maratona 490 a.C.: il primo assalto dell’impero persiano alla Grecia. Su una nave da battaglia, Eschilo ascolta il racconto di una misteriosa donna: nelle sue parole ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Missione impossibile
Un autore da oltre 1 milione di copie Un grande romanzo storico Nel pieno della seconda guerra dacica, il re dei daci Decebalo rapisce uno dei più stretti collaboratori dell’imperatore Traiano, il generale Longino. Un giovane tribuno di illustre famiglia chiede al sovrano di affidargli un pugno di uomini per andarlo a liberare. La missione si prospetta ai limiti dell’impossibile: si tratta ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Gli invincibili Saga (eNewton Narrativa)
Alla conquista del potere - La battaglia della vendetta - Guerra sui mari - Sfida per l'impero 4 romanzi in 1 Un autore da 1 milione di copie Giulio Cesare è stato appena ucciso, il suo cadavere insanguinato giace ancora caldo, sotto la statua di Pompeo. È stato pugnalato a morte a seguito di una congiura ordita da alcuni senatori. La storia di Roma e della repubblica non sarà più...
Andrea Frediani
I sette imperi. La stirpe del fuoco
Un autore da oltre un milione e mezzo di copie «Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di Andrea Frediani.» Il Messaggero «Nella narrazione Frediani predilige tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrata, tipica di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton.» Corriere della Sera «Andrea Frediani ...
Andrea Frediani
Roma Caput Mundi. L'ultima battaglia (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 3)
Un autore da oltre 1 milione di copie Il romanzo del nuovo impero «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias La morte del grande Costantino lascia l’impero ai cinque eredi designati: troppi, per andare d’accordo, e il regno è subito marchiato dal sangue. Tra lotte per la supremazia, rivolte, usurpazioni, invasioni barbariche e cortigiani ambiziosi, la dinastia ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)
Il romanzo del nuovo impero Un autore da oltre 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L’impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l’odio reciproco fortissimi. L’inevitabile rottura tra loro non potrà che condurre a una ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori