Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)

- Autore
- Andrea Frediani
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 03/03/2016
- Categorie
Il romanzo del nuovo impero
Un autore da 1 milione di copie
«Frediani è un grande narratore di battaglie.»
Corrado Augias
L'impero romano sta cambiando.
I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose persecuzioni, fino a diventare la più autorevole tra le religioni. Quando Diocleziano lascia il trono, si scatenano feroci lotte per la successione. Tra i protagonisti di queste trasformazioni c’è Costantino, figlio bastardo di uno degli imperatori tra cui Diocleziano ha diviso il potere: è il più spregiudicato e determinato tra coloro che si contendono il trono, e punta con ogni mezzo a ottenere quel potere dal quale è stato escluso. La sua irresistibile ascesa si incrocia con la vicenda di una donna fragile e ingenua, ma allo stesso tempo fortemente passionale, Minervina, e con quella di Sesto Martiniano, un pretoriano deciso a difendere i valori di una società e di una tradizione che si stanno sgretolando. Tra i due nascerà una storia d’amore intensa, epica e tormentata quanto l’epoca in cui vivono, fino all’epilogo nella fatidica battaglia di Ponte Milvio: il passaggio di testimone tra la Roma antica e quella medievale, tra gli dèi tradizionali e il Dio dei cristiani.
Un autore da 1 milione di copie
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Intrighi, passioni, sesso e omicidi. Andrea Frediani è uno dei maestri del romanzo storico.»
Il Messaggero
«Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue.»
Corriere della Sera
«Andrea Frediani accompagna i lettori a conoscere una civiltà straordinaria. Senza perdersi in luoghi comuni e tenendo fede alla correttezza della ricostruzione storica.»
il Venerdì di Repubblica
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano e Le grandi battaglie tra Greci e Romani) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma; 300 guerrieri e 300. Nascita di un impero. Ha firmato la saga Gli invincibili, una quadrilogia dedicata ad Augusto (Alla conquista del potere, La battaglia della vendetta, Guerra sui mari, Sfida per l’impero). Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Frediani

I tre cavalieri di Roma (Invasion Saga Vol. 1)
Un grande romanzo storico Invasion Saga L’esercito romano, sotto il principato di Marco Aurelio e Lucio Vero, è impegnato nella difficile conquista dell’impero partico, a Oriente. Tre cavalieri, Tito, Bendix e Magnus, si ritrovano coinvolti nel saccheggio del palazzo reale della capitale Seleucia. Ma dai sotterranei dell’edificio si diffonde una minaccia capace ...
Andrea Frediani
Il bibliotecario di Auschwitz
Vagamente ispirato a una storia vera, un romanzo che presenta senza dissolvenze la realtà dei campi di sterminio 1944. Il professore ebreo Isaia Maylaender, tornato in Ungheria da Fiume per stare vicino agli anziani genitori, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: finisce con loro ad Auschwitz-Birkenau. Maylaender è un uomo brillante, abituato agli agi, e la spietata vita nel ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano
La guerra infinita Missione impossibile Un eroe per l’impero romano Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio. Spagna, 137 a.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
La guerra infinita
Un autore da oltre 1 milione di copie Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Il gladiatore
Un popolo di schiavi ribelli in lotta per la libertà Un grande romanzo storico 146 a.C . La Roma repubblicana inizia il suo percorso verso l’epoca imperiale, ma dietro le numerose conquiste si cela una crisi sociale senza precedenti. Alla periferia dell’impero, nelle vicinanze di Enna, nove anni dopo schiavi e reietti si preparano alla rivolta, guidati dal veggente Euno ...
Andrea Frediani