Il sacro testo (Long Stories Fantasy)
Un testo smarrito viene ritrovato in un antico monastero Taoista, sembra godere di straordinarie proprietà di conoscenza. Per esso si consumerà un terribile delitto, un gesto che peserà sulle genti future fino a giungere ai giorni nostri. Un romanzo che si delinea per tre generazioni, un lavoro inusuale per Sangiorgi, realizzato al prezzo di un lungo lavoro di documentazione.
L’autore Giorgio Sangiorgi, nato a Forlì il 26 luglio 1957, è laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (D.A.M.S.) all’Università di Bologna. Col fumetto inizia il suo interesse per le attività artistiche. Giovanissimo vince, in collaborazione con Paolo Merisi e Roberto Celano, il concorso per cartoonist “FUMETTIAMO I LIGURI”, indetto dall’E.R.G.A. di Genova. Negli anni settanta comincia a interessarsi all’opera di Sri Aurobindo, che lo porta a studiare con interesse le discipline spirituali orientali e occidentali, ma alla quale resterà legato. Dagli anni ottanta, infatti, collabora attivamente con l’Istituto di Ricerche Evolutive di Roma e con l’Associazione di Agenda Italia, partecipando in varie vesti alla realizzazione di iniziative con lo scopo di far conoscere in Italia l’opera di Sri Aurobindo e Mère. In quegli anni collabora col regista Davide Montemurri alla realizzazione di produzioni televisive, radiofoniche e teatrali. Contemporaneamente si dedica sempre più all’attività di romanziere, cercando di elaborare uno stile che utilizzi le metodologie della fantascienza del fantastico, ma prediligendo soprattutto i temi legati allo sviluppo della coscienza.
Nell’89 vince il concorso Vaga la fantasia, organizzato dal quotidiano La Repubblica, con il racconto intitolato “Un’altra macchina del tempo” (sceneggiato e trasmesso da RAI3 Emilia Romagna) e contemporaneamente inizia a collaborare alla rivista Futuro Europa, della Perseo Libri, che pubblica i suoi romanzi di fantascienza, “Friaria”, “Dissolvenza”, “Tempio”, altri racconti brevi e saggi. Nel 1995 vince il “VI Premio Navile” con il romanzo “Il cercapersone”, pubblicato dalla Moby Dick nella collana dello Zelig. Nel 2005 pubblica, sempre con la Perseo Libri, il romanzo “La foresta dei sogni perduti” segnalato al Premio Italia 2006. Il 2007 è un anno fecondo di avvenimenti, perché insieme ad Armando Corridore fonda la casa editrice Elara, con l’intento di continuare l’opera di divulgazione della fantascienza iniziata da Libra Editrice e poi da Perseo Libri. Contemporaneamente, insieme a Luca Oleastri, inizia una parallela attività su Internet, con la sigla di Editoriale Scudo, che fa nascere le molte testate, tra cui Short Stories e Long Stories.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giorgio Sangiorgi

Friaria (Collana Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Viene ripresentato per la prima volta, dopo anni, il primo romanzo di fantascienza di Giorgio Sangiorgi, nel quale l’autore intuì l’avvento di Internet così come oggi lo usiamo e come allora lo si poteva solo sognare. Il protagonista di questa storia vive in un mondo che ha forzatamente rinunciato a spingersi nel ...
Giorgio Sangiorgi — EdizioniScudo
Il cercapersone (Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Vincitore, nel 1995, del IV premio Navile della città di Bologna, questa raccolta delle avventure di Dave Ters, un futuribile para-detective, fu pubblicato dalla Mobydick in un libricino oggi esaurito. Il testo di quel libro fu però fortemente rimaneggiato e parzialmente tagliato. Ristampiamo oggi queste storie, ...
Giorgio Sangiorgi — Edizioni Scudo
Cristalli (Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Una vita di studi, di esperienze, di letture e di incontri si condensa in un romanzo che ha la pretesa di condurre il lettore nei mondi che giacciono nel fondo della realtà materiale e che sono la base su cui si appoggiano la psiche e la natura umana. Un romanzo di formazione in cui strani mistici futuribili conducono...
Giorgio Sangiorgi — Edizioni Scudo
Pianeti (Collana Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Quando l’autore scrisse il primo abbozzo di questa vicenda, nei primi anni ‘70, sembrava che il nostro paese fosse magicamente immune e culturalmente superiore ad ogni forma di razzismo. Oggi, purtroppo, sappiamo che quel comune rifiuto per ogni discriminazione era dovuto semplicemente a una mancanza di confronto ...
Giorgio Sangiorgi — Edizioni Scudo
Le Magnifiche vol. 2: Odissea tra le stelle (Le Magnifiche - Collana Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Juliet Linton è una giovane londinese, orfana, che vive una vita tranquilla. Un giorno, alla sua porta, bussa una donna misteriosa, che le propone di unirsi a lei in una pericolosissima avventura che la conduce nei più lontani spazi. Insieme a lei ci sono altre sei donne aliene, in grado di utilizzare una tecnologia...
Giorgio Sangiorgi — EdizioniScudo
Le Magnifiche vol. 3: Guerra (Le Magnifiche - Collana Long Stories SF)
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Il nome della squadra delle Magnifiche è oramai tornato leggendario in tutta la galassia, quando vengono raggiunte da una terribile notizia. Dhami, il loro pianeta centrale, è stato attaccato da un terribile dittatore in vena di espansionismo. Immediatamente tornano alla base senza sapere in che stato troveranno ...
Giorgio Sangiorgi — Edizioni Scudo