La vita di Charlotte Brontë (Ritratti)

Dopo la morte di Charlotte Brontë, nel 1855, suo padre esorta Elizabeth Gaskell, già acclamata autrice di Cranford, a scrivere la biografia della figlia. Elizabeth, che era stata una cara amica di Charlotte, parte così sulle tracce di quanti l’avevano conosciuta viaggiando a lungo in Inghilterra e in Belgio per raccogliere informazioni e materiale, e traendo dalle sue ricerche un cospicuo bagaglio accuratamente ordinato di lettere, interviste e osservazioni che restituiscono i momenti salienti della sua storia e del suo ambiente. Seppur privilegiando, anche rispetto al genio letterario, gli aspetti più intimi e personali, Elizabeth Gaskell seppe ricreare la vitalità e la profondità della grande scrittrice vittoriana, svelando al lettore i lati meno conosciuti di un carattere tormentato e introverso.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

La vita di Charlotte BrontëMangialibri

Il taglio scelto per questa biografia privilegia piuttosto gli aspetti più personali e intimi della Brontë che quelli artistici, tracciando il ritratto di una personalità originale, timida, introversa, tormentata, intelligente e acuta; e tuttavia il risultato è in assoluto la biografia di Charlotte più ampia ed esaustiva esistente. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Elizabeth Gaskell

Lo zio Peter

Lo zio Peter

Lo zio Peter, pubblicato per la prima volta sul «Fraser's Magazine» nel 1853, è costruito intorno a una vicenda d'amore che mette a dura prova i due giovani innamorati: quando infatti il borghese benestante Charles Merton decide di sposare l'aristocratica Lady Helen, va incontro alla fiera opposizione dello zio — al quale Charles deve tutto — che è fermamente convinto che il matrimonio tra un...

Elizabeth Gaskell
Lizzie Leigh: E il pozzo di Pen-Mortha

Lizzie Leigh: E il pozzo di Pen-Mortha

Comparsa per la prima volta sulla rivista dickensiana «Household Words» nel 1850, Lizzie Leigh è la storia di una ragazza che a diciassette anni rimane incinta senza un marito e dunque nel pec­cato, e dei suoi conflitti con i genitori, divisi tra un naturale sen­timento di amore e una morale inflessibile che obbligherebbe alla condanna. Un piccolo gioiello che contiene tutti i temi cari a ...

Elizabeth Gaskell Elliot
Il giardiniere dello scia: e La gabbia di Cranford

Il giardiniere dello scia: e La gabbia di Cranford

Il signor Burton, inglese di bellaspetto nel fiore dei suoi anni, ha accettato un incarico che lo condurrà molto lontano da casa: partirà per Teheran, dove diventerà il giardiniere ufficiale dello Scià di Persia. I problemi, però, sorgono non appena mette piede in terra straniera, perché lo Scià nel frattempo è morto, e al nuovo sovrano non importa né del giardinaggio, né degli impegni presi ...

Elizabeth Gaskell Elliot
LE NOZZE DI MANCHESTER

LE NOZZE DI MANCHESTER

L'opera narrativa di Elizabeth Gaskell (Londra, 1810-1865) ha per molto tempo risentito della grande fama di altri grandi scrittori inglesi suoi contemporanei, e quasi coetanei, come Charles Dickens, Anthony Trollope, William Thackeray, le sorelle Brontë, quella prima generazione 'vittoriana' che ha dato tanti capolavori alla letteratura. In anni più recenti, però, la Gaskell è tornata ...

Elizabeth Gaskell
Mary Barton

Mary Barton

A Manchester, negli anni dell’Inghilterra vittoriana, vivono due famiglie proletarie: i Barton e i Wilson. Mary Barton, orfana da poco della madre, lavora come sarta, abita col padre John, fervido sostenitore dei movimenti sindacali, ed è corteggiata sia dall’onesto e affettuoso Jem Wilson che dal ricco e insidioso Henry Carson. La volontà di emanciparsi economicamente, una punta di vanità e la...

Elizabeth Gaskell Elliot
Nord e Sud

Nord e Sud

Margaret Hale, una giovane risoluta, affascinante e alla scoperta di se stessa, è una delle eroine più originali e complesse della letteratura vittoriana. Costretta a trasferirsi dalle placide campagne del Sud in una città industriale del Nord, sviluppa un appassionato senso di giustizia sociale e una relazione turbolenta con John Thornton, il proprietario di una ...

Elizabeth Gaskell