I caminanti: Quando gli zingari rubavano galline
Ideale prosecuzione delle storie raccolte nel suo fortunatissimo blog Cosenza, antichi delitti il nuovo lavoro di Francesco Caravetta, I Caminanti, presenta una selezione di fatti realmente accaduti e riportati dall’autore nella forma a lui congeniale del racconto, che contraddistingue ormai il risultato delle sue attente e certosine ricerche d’archivio.
Questa volta, con I caminanti, Caravetta si concentra su alcuni eventi i cui protagonisti sono i nomadi presenti sul territorio cosentino agli inizi del Novecento. Allora come ora i Rom sono vittime di pregiudizi antichi e perfetti capri espiatori di chi ha paura della libertà dai vincoli sociali, come ben spiega Claudio Dionesalvi nell’introduzione al volume.
Introduzione di Claudio Dionesalvi
Prefazione di Cesare Pitto
Questa volta, con I caminanti, Caravetta si concentra su alcuni eventi i cui protagonisti sono i nomadi presenti sul territorio cosentino agli inizi del Novecento. Allora come ora i Rom sono vittime di pregiudizi antichi e perfetti capri espiatori di chi ha paura della libertà dai vincoli sociali, come ben spiega Claudio Dionesalvi nell’introduzione al volume.
Introduzione di Claudio Dionesalvi
Prefazione di Cesare Pitto
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesco Caravetta

La vanità delle carte
La ricerca delle proprie origini in una famiglia piccolo borghese dell'Italia meridionale
Francesco Caravetta