Le due città

Compra su Amazon

Le due città
Autore
Charles Dickens
Editore
Libri da leggere
Pubblicazione
16/12/2015
Valutazione
1
Categorie
Il titolo originale del libro era A tales of two cities. Charles Dickens pubblicò per la prima volta questo romanzo nel 1859 che, insieme a Barnaby Ruge costituisce il suo unico romanzo storico. Venne pubblicato, in primis, in 31 puntate settimanali sulla rivista All the Year Round. Il volume è oggi annoverato tra i libri più venduti di sempre, eccezion fatta per i testi religiosi e politici. Povertà, nobiltà di spirito, sacrificio e redenzione. Questi sono alcuni temi trattati nel romanzo e considerati, successivamente, ricorrenti nella letteratura dell’autore britannico.
Il romanzo narra le vicende private di due famiglie, Manette ed Evremonde coinvolte nella Rivoluzione Francese e nel successivo periodo del Terrore che ne conseguì. Le due città cui è ispirato il titolo sono Parigi e Londra. Questa ambientazione, tra due città appunto, differisce dal classico scenario che Dickens ha dato in passato alle sue storie ovvero la Londra vittoriana sospesa tra il bene ed il male.
Le due città è un romanzo storico dall’intento sociale a tinte forti ed è considerato dallo stesso autore come uno delle sue opere più riuscite. Dickens condanna l'ignobiltà di una casta che aveva perso, in Francia, il diritto a rivendicare il ruolo di guida morale e civile della nazione e insieme anche la crudeltà scaturita dall'opposizione a quei soprusi. Il lettore viene appassionato sin dalla prima pagina e viene condotto per mano in un mondo in cui la verità storica si mischia alla finzione. I temi, seppur storici, sono trattati in modo avvincente. Le descrizioni, tipiche dello scrittore, altamente particolareggiate, talvolta, possono far perdere il filo del discorso politico sebbene l’autore non prenda alcun tipo di posizione a riguardo. Come spesso Dickens fa, mette al centro le descrizioni piuttosto che l’introspezione dei personaggi. Per i lettori dell’epoca leggere di Rivoluzione Francese e del sanguinario terrore giacobino fu sconvolgente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Le due cittàMangialibri

“Ritornato in vita”: è questa la risposta che il signor Jarvis Lorry dà al messaggero Jerry, che sfidando la tempesta e le strade rese impraticabili dal fango, spinge al limite la sua cavalla e ferma la diligenza proveniente da Londra per consegnargli un dispaccio prima che arrivi a Dover. Raggiunta la cittadina portuale il signor Lorry, che lavora per la banca Tellson e Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Charles Dickens

Cantico di Natale : A Christmas Carol (Illustrated) (Testo inglese a fronte Vol. 1)

Cantico di Natale : A Christmas Carol (Illustrated) (Testo inglese a fronte Vol. 1)

Cantico di Natale - Testo Inglese a fronte A Chistmas Carol Una bellissima favola di Natale. “It is a fair, even-handed, noble adjustment of things, that while there is infection in disease and sorrow, there is nothing in the world so irresistibly contagious as laughter and good humour.” “You are fettered," said Scrooge, trembling. "Tell me why?" "I wear the chain I forged in life," ...

Charles Dickens
Le Due città

Le Due città

Uno dei libri più belli dei classici è "Le Due Città” scritto da Charles Dickens. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Charles Dickens In digitale
Grandi speranze

Grandi speranze

Storia di crescita, amore, vita e amicizia, il romanzo di formazione per eccellenza. Uno dei più grandi capolavori di Dickens. «Dev’essere anche grazie al titolo, buono per tanti usi, duttile e facile da ricordare, che Grandi Speranze è uno dei romanzi più conosciuti di Dickens, uno dei più citati, noto anche a chi non l’ha mai letto.... Facile da ricordare anche il magnifico inizio, quando...

Charles Dickens Salani Editore
David Copperfield (Coffeebook)

David Copperfield (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. David Copperfield (il tit. originale èThe Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (which he never meant to publish on any account) è l'ottavo romanzo scritto da Charles ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Racconto di due città (Coffeebook)

Racconto di due città (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Racconto di due città (A Tale of Two Cities) è un romanzo storico di Charles Dickens del 1859. Insieme a Barnaby Rudge è l'unico romanzo storico scritto da Dickens. Il romanzo è ambientato a Parigi e Londra durante la Rivoluzione francese e ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
La piccola Dorrit (Coffeebook)

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...

Charles Dickens Greenbooks Editore