Il Signore dei lupi (Controtempo)

Compra su Amazon

Il Signore dei lupi (Controtempo)
Autore
Alexandre Dumas
Editore
Piano B edizioni
Pubblicazione
10/12/2015
Valutazione
1
Categorie
Il giovane e ambizioso Thibault, dopo essere stato duramente punito per uno sgarro al suo signore, viene avvicinato nella foresta da un enorme lupo nero che gli offre un patto diabolico: quando vorrà fare del male a qualcuno basterà semplicemente desiderarlo, e una disgrazia si abbatterà sul malcapitato. In cambio, la prima volta, il giovane dovrà offrire al diavolo solo un capello, poi due, poi quattro, poi otto...

I malvagi desideri trasformeranno ben presto i capelli di Thibault in peli rosso sangue, lunghi come crini di cavallo e impossibili da strappare o tagliare, e il suo aspetto si farà sempre più strano e inquietante. Quando tutti i lupi della foresta iniziano a obbedire ai suoi comandi e a seminare il terrore, gli abitanti del villaggio decidono di vendicarsi di Thibault, il terribile lupo mannaro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

Il Signore dei lupi | Alexandre DumasRecensioniLibri.org

“Il Signore dei Lupi” uscito dalla penna di Alexandre Dumas, probabilmente non regge il confronto con l’eccellente lavoro di caratterizzazione realizzato da Bram Stoker con il suo Dracula, ma merita sicuramente un posto d’onore nella Letteratura horror. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Alexandre Dumas

Alì Pascià

Alì Pascià di Alexandre Dumas Edizioni Theoria

In questa narrazione, uscita per la prima volta sulle pagine del giornale napoletano L’Indipendente, Dumas mescola cronaca e invenzione per raccontare l’ascesa e la caduta del despota Alì Pascià. Alexandre Dumas rimase affascinato a tal punto dall’avvincente storia di Alì Pascià, scritta dall’amico Mallefille, da decidere di crearne una propria versione, spinto anche dalla volontà di supportare...

I Bianchi e i Blu: Romanzo

I Bianchi e i Blu: Romanzo di Alexandre Dumas Fede & Cultura

Da un maestro del romanzo storico d’appendice, I Bianchi e i Blu sono un’opera fluviale ambientata tra la Rivoluzione francese e il periodo napoleonico che, secondo le intenzioni di Dumas, doveva raccontare la storia recente della Francia mescolando fatti storici e inventati, personaggi noti e sconosciuti, e dare eguale importanza ai vincitori (i Blu, i rivoluzionari) e ai vinti (i Bianchi, i ...

Una notte a Firenze sotto Alessandro dei Medici

Una notte a Firenze sotto Alessandro dei Medici di Alexandre Dumas Bauer Books

Un groviglio di intrighi, lotte, duelli, agguati fanno da cornice ad un episodio storico che mise in subbuglio Firenze. Il duca Alessandro e Lorenzino, cugini, della famiglia Medici, amici e sodali in nefandezze di ogni genere, sono i protagonisti di questi eventi. Lorenzino, arrivato a Firenze da Roma, dove era ospite della corte pontificia, dice: “non avendo potuto pervenire ad essere il ...

Il tulipano nero: Ediz. integrale (Grandi classici)

Il tulipano nero: Ediz. integrale (Grandi classici) di Alexandre Dumas Crescere

IN OFFERTA LANCIO! Siamo nei Paesi Bassi, la terra dei tulipani, nel '600, il cosiddetto secolo d'oro olandese. Qui si sta svolgendo un'accesa lotta politica per il potere tra il Gran Pensionario, il borghese Johan de Witt, e lo Statolder, l'aristocratico Guglielmo III d'Orange. Nello specifico, va ricordato che, con il primo diffondersi dei tulipani, allora importati in Europa dall'Oriente...

La dama di voluttà: Memorie della contessa di Verrua

La dama di voluttà: Memorie della contessa di Verrua di Alexandre Dumas

La contessa di Verrua, all’età di circa sessant’anni, spronata dal celebre Voltaire, scrive le sue memorie, rivelando i segreti e gli aneddoti della corte sabauda e francese, in cui ha vissuto tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. Pagina dopo pagina, si rivela ai lettori nella sua straordinaria intelligenza, modernità e indipendenza. Il volume, scritto da Alexandre Dumas, ...

I Compagni di Jéhu: Prima Parte

I Compagni di Jéhu: Prima Parte di Alexandre Dumas Gondolin

Francia, 1799: la società segreta dei Compagni di Jéhu, antirivoluzionaria e antinapoleonica, continua ad assaltare le diligenze che trasportano i rifornimenti del governo, per finanziare le armate dei ribelli realisti della Vandea e della Bretagna che combattono per la restaurazione della monarchia. A guidarli c’è Morgan, nome di guerra di Charles de Saint-Hermine; dall’altra parte troviamo l’...