Un romanzo d'avventura. Libro 8
Ciclo del Far West:
1. Sulle frontiere del Far West.
Sulle frontiere del Far-West è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. In questo libro, pubblicato nel 1908, l'autore apre il Ciclo del Far West, una trilogia ad esso dedicata. Ad uno spirito avventuroso come il suo non poteva certo sfuggire il richiamo che giungeva dalle sconfinate praterie americane e della lotta spietata tra i pellirossa e le carovane dei "visi pallidi" lanciati alla conquista del "Lontano Ovest". È proprio questo il punto del quadro storico in cui si sviluppano le vicende narrate nell'intero ciclo. Nel romanzo Sulle frontiere del Far-West viene delineato lo scontro frontale tra il colonnello Devandel e i suoi uomini da una parte e Yalla e Nuvola Rossa dall'altra. Il romanzo è di per sé concluso e autonomo; e tuttavia, come sempre avviene nelle avventure a carattere ciclico, lascia aperte situazioni che saranno poi riprese nelle avventure che seguono.
2. La scotennatrice.
La scotennatrice è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Questo libro, pubblicato nel 1909, si allaccia direttamente a Sulle frontiere del Far-West in cui il drammatico gioco continua con i figli dei vecchi protagonisti trapassati nel finale del libro precedente: Giorgio Devandel, figlio del colonnello e luogotenente agli ordini del generale Custer, e Minnehaha, la scotennatrice, degna erede della crudele Yalla. Nella conclusione del romanzo precedente, l'autore faceva coincidere la battuta d'arresto delle vicende romanzesche con una tregua sancita dalla pace firmata nel Kansas nell'ottobre del 1867 tra indiani e visi pallidi.
3. Le selve ardenti.
La grande epica degli sioux. L'epopea degli sioux narrata da Emilio Salgari nel ciclo del FarWest si conclude con Le Selve Ardenti, edito da Bemporad, nel 1910, con copertina di Della Valle e illustrazioni di D'Amato.
Si tratta di un romanzo cupo, sul quale incombe l'ombra della morte: l'unico orizzonte in cui iscrivere la storia epica di un pugno di indiani, crudeli ed eroici allo stesso tempo. Lo scrittore fu probabilmente influenzato dai resoconti di Louis Simonin, diffusi in Italia dall'editore Treves (Attraverso gli Stati Uniti dall'Atlantico al Pacifico e Il FarWest degli Stai Uniti. I pionieri e i pellirosse) intrisi di malinconia e di apocalittiche, ma non per questo meno realistiche, previsioni sull'imminente fine della grande stagione indiana che aveva caratterizzato la conquista dell'Ovest americano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

Il Continente Misterioso (I Due Marinai Vol. 2)
I marinai Diego e Cardozo, insieme al dott. Alvaro Cristobàl, compiono la traversata del Continente Misterioso (l'Australia) su di un carro trainato da buoi, in mezzo a mille difficoltà la principale delle quali è rappresentata dall'ostilità delle tribù interne. Gli esploratori sono però potentemente armati non solo di fucili e pistole, ma anche di una moderna mitragliatrice con la quale, ...
Emilio Salgari
Il Corsaro Nero: Versione integrale con illustrazioni
Questo famoso romanzo, tra i più noti e apprezzati di Emilio Salgari e pietra miliare dei racconti di mare e di avventura, racconta le vicissitudini di Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia, personaggio misterioso e malinconico, da tutti conosciuto col nome di Corsaro Nero. Il nome della sua nave, La Folgore, è altrettanto conosciuto e temuto dagli spagnoli, anche se non...
Emilio Salgari
Alla conquista della Luna (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 19)
Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo delle Canarie, venivano bruscamente svegliati da un colpo di cannone il cui rimbombo s’era ripercosso lungamente fra quelle aride rocce, bruciate dall’ardente sole africano. Un colpo di cannone per quegl’isolani, che vivevano così lontani da qualsiasi terra considerevole, e che solo a lunghi intervalli ...
Emilio Salgari
La favorita del Mahdi
Il libro narra la storia d’amore tra Abd-El-Kerim, già promesso a Elenka, e Fathma ed è ambientato nel Sudan durante la guerra mahdista. Fathma, la protagonista e favorita del Mahdi, rifiuta l’unione organizzata e scappa via di casa, travestita da danzatrice. Nel deserto africano, la ragazza viene aggredita da un leone, ma un giovane avventuriero (Kerim) la salva, e così tra i due sboccia l’...
Emilio Salgari — Emilio Salgari
La Scotennatrice
La scotennatrice è il soprannome di Minnehaha una giovane indiana bellissima e crudele, a capo assieme col padre, il sackem Nuvola Rossa, di una tribù di guerrieri sioux. Minnehaha è decisa a vendicare la madre Yalla scalpata tempo prima dall’indian agent John Maxim. Si uniranno a questo alcuni avventurieri, un ex sceriffo, un finto pellerossa e un eccentrico lord inglese. Si muovono a cavallo ...
Emilio Salgari — EDARC EDIZIONI
La città del re lebroso
La città del re lebbroso viene pubblicato per la prima volta nel lontano 1904. L'azione di questo divertente romanzo d'avventura si svolge tra il palazzo reale di Bangkok e Angkor Thom, antica capitale dell'impero Kmer. Al protagonista Lakon-tay, coraggioso ex generale dell'esercito siamese, viene assegnata la delicata cura degli importanti elefanti bianchi considerati dalla popolazione locale ...
Emilio Salgari — Infilaindiana Edizioni