Giorni di Natale: I racconti delle feste

Compra su Amazon

Giorni di Natale: I racconti delle feste
Autore
AA. VV.
Editore
Lindau
Pubblicazione
26/11/2015
Categorie
Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, come poteva non ispirare scrittori e poeti di tutte le epoche e di tutti i paesi? I preparativi, i regali, la cena della vigilia, la messa di mezzanotte, il pranzo natalizio, le case povere e quelle ricche, in un caleidoscopio infinito di atmosfere, ambienti, personaggi e stati d'animo, saltano fuori come per magia dal cappello dei più grandi scrittori. Oltre a Dickens che forse è il narratore che rappresenta lo spirito del Natale per antonomasia, Machado de Assis, Maupassant, Daudet, Hardy, Chesterton, Pirandello e Deledda... e chi più ne ha più ne metta, come i doni del portentoso sacco di Babbo Natale, che nel racconto di Pina de Morais è in partenza insieme a Gesù Bambino per entrare a mezzanotte in punto nelle case di tutti i bambini del mondo e portare un po' di felicità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.

Aa. Vv. Sellerio Editore
"Sono Fernanda Wittgens": Una vita per Brera

"Sono Fernanda Wittgens": Una vita per Brera

A sessant’anni dalla morte, il volume presenta la figura di Fernanda Wittgens (1903-1957), storica dell’arte, direttrice della Pinacoteca di Brera e soprintendente, antifascista che scontò con il carcere la sua opposizione al regime. La sua intensa vicenda biografica è ricostruita per la prima volta in modo completo attraverso un attento spoglio dei documenti e delle testimonianze che ha ...

AA.VV. Skira
Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

SuiGeneris parte dall'idea che ogni autore sia un "genere" a sé. Si vuole trasmettere al lettore, in breve spazio, la voce e i toni degli autori. Così come accade per la musica, in cui con poche note si compongono opere così varie, allo stesso modo gli elementi del giallo trovano in ogni scrittore un’esecuzione diversa. 14 racconti, 14 mani d'autori con ritmi di scrittura diversi. Una sinfonia ...

AA.VV. SuiGeneris
Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre ...

AA. VV. Il Saggiatore
La Civiltà Cattolica n. 4056

La Civiltà Cattolica n. 4056

In questo numero: - «Aiutare a smuovere le acque». Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Romania . - L’Occidente e la Russia . Radici culturali di un confronto. - Cybersex . Una dipendenza insidiosa. - Cosa pensano i giovani del loro futuro . - Scenari politici dopo il voto europeo . - Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dell’Isis . - Un popolo che «tesse» ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Non siamo numeri: Le voci dei giovani di Gaza

Non siamo numeri: Le voci dei giovani di Gaza

Le voci di Gaza si alzano contro il silenzio. Le testimonianze crude e reali dei giovani palestinesi. Una raccolta di storie che trasforma i numeri in volti, i dati in vite vissute. Attraverso racconti personali, poesie e testimonianze dirette, questa raccolta straordinaria presenta le loro esperienze quotidiane, le sfide e le speranze in un territorio assediato. Non sono più statistiche, ma ...

AA.VV.