12 inframondi (Urania)

Compra su Amazon

12 inframondi (Urania)
Autore
AA.VV.
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
02/07/2014
Categorie
La furia di Alastair Reynolds e gli inganni di Ann Halam; le navi simili a nuvole di Jason Sanford e i ragni di Sue Burke; lo strano uomo-uovo di Mary Rosenblum e la casa vuota di Robert Reed costituiscono l'hors d'oeuvre di questo epico banchetto dell'ignoto. Ma altre sei sorprese vi attendono al varco, ben dissimulate tra i piatti volanti di portata. Per leggere grandi racconti di fantascienza non c'è miglior via che seguire le antologie annuali di Hartwell e Cramer, una raccolta giunta qui alla quattordicesima edizione. Prima di lasciarvi alla quale, ricordiamo soltanto che la prima parte dell'antologia è stata pubblicata in "Urania" n. 1595 con il titolo Nove inframondi, che potete scaricare nel pratico formato ebook.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Prose rondesche

Prose rondesche

«La Ronda» – si sa – fu tra gli eventi letterari più importanti del primo dopoguerra, capace di imporre un canone e di lasciare un’impronta indelebile sulla prosa saggistica e d’invenzione di un intero periodo. Fondata a Roma nell’aprile del 1919 da un gruppo di scrittori, Cardarelli in testa, già pratichi di riviste, che si erano affermati, tra l’altro, nel campo del giornalismo letterario ...

Aa.vv. EDUCatt
Nuovi Argomenti (69)

Nuovi Argomenti (69)

Hanno collaborato: Leonardo Colombati, Tommaso Giartosio, Benedetta Craveri, Chiara Valerio, Amedeo Quondam, Dacia Maraini, Björn Larsson, Flavio Santi, Peter Zilahy, Paolo Di Paolo, Mario Martone, Giorgio Zanchini, Shamus Rahman Khan, John Ashbery, Adam Fitzgerald, Daniele Giglioli, Davide Orecchio, Attilio Scarpellini, Giuliano Scabia, Lorenzo Pavolini, Petros Markaris, Mario Benedetti, Alice...

AA.VV. MONDADORI
La voce dei matti: Sei racconti pazzeschi

La voce dei matti: Sei racconti pazzeschi

Dietro ogni matto c’è un mondo che quasi sempre basta a se stesso. Non è che chieda di essere compreso o indagato. Questo libro infatti non indaga ne comprende, vuole solo provare a raccontare (fotografare, registrare): storie che scrutano nel tempo, che scherzano, che piangono, che spostano punti di vista risaputi, parlando coi dialetti dei matti ed entrando nelle loro esistenze.

AA. VV. Editrice Effequ
La morte è fatta a scale

La morte è fatta a scale

Una raccolta di racconti fra giallo e noir per dodici promettenti autori parmigiani agli esordi, allievi dello scrittore Mauro Martini Raccasi. Un tema comune: le scale. Dodici storie coinvolgenti, piene di ritmo e suspense. Qualche volta divertenti. Tutte da leggere.

Aa.vv. Fermoeditore
Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo: Atti del Convegno tenutosi presso il Liceo Ennio Quirino Visconti 18 ottobre 2012

Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo: Atti del Convegno tenutosi presso il Liceo Ennio Quirino Visconti 18 ottobre 2012

In questo volume vengono pubblicati gli atti del convegno che si è tenuto in occasione dei 400 anni dalla morte di Cristoforo Clavio, avvenuta il 12 febbraio del 1612. Viene ricordata l’opera del padre gesuita, insigne matematico traduttore e commentatore di Euclide, principale artefice della riforma del calendario gregoriano, introdotto da Gregorio XIII nel 1582, facendo sparire di fatto i ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Nel segno del rosso, Sia esso sangue, corallo o pittura si dipanano vicende del ritmo sincopato avvolte da strozzare il fiato. Vicende che molto parlano d’amore. Nel segno del nero si sviluppano racconti originali come una doppia elica di DNA, di lutti neri e salme composte in fragorosi smoking rossi, e poi di eroi dalla pelle nera, e di serate “noir” passati in fumosi bar dove spariscono ...

Aa.vv. DIAMOND EDITRICE