Invicta Legio

Compra su Amazon

Invicta Legio
Autore
Santiago Posteguillo
Editore
EDIZIONI PIEMME
Pubblicazione
17/11/2015
Categorie
Lui si chiama Publio Cornelio Scipione, ma i posteri lo conosceranno con un solo nome: l'Africano. A lui - in un momento terribile per la Repubblica - il compito di rimettere la Storia sulla retta via e proteggere Roma dalla minaccia più grande: quella di Cartagine.
Ma i nemici si annidano anche a Roma, dove il senatore Quinto Fabio Massimo, con un colpo da maestro, obbliga Scipione ad accettare una missione apparentemente senza speranza: condurre le legioni V e VI, le cosiddette "legioni maledette" stanziate in Sicilia, in una campagna contro Asdrubale Barca, fratello di Annibale. Così Quinto Fabio Massimo pianifica, in realtà, di disfarsi dell'Africano. Ma il giovane Scipione ha più di una freccia al suo arco, e una disfatta apparentemente certa si trasformerà nell'inizio di un trionfo senza pari.
Da un autore da un milione di copie solo in Spagna, una saga straordinaria, che fa rivivere con maestria le gesta dei grandi di Roma, consegnandoci un romanzo epico e di grande respiro, come la Storia stessa. Invicta Legio è il secondo romanzo della trilogia su Scipione, cominciata con L'Africano.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Santiago Posteguillo

L'Imperatrice che sfidò gli Dei: Il destino di Iulia Domna

L'Imperatrice che sfidò gli Dei: Il destino di Iulia Domna

Santiago Posteguillo
L'Africano

L'Africano

Roma, 235 a.C. Il senatore Publio Cornelio Scipione, avido lettore di tragedie greche, è pronto ad assistere a una delle prime rappresentazioni teatrali messe in scena nella capitale. Non sa che quel giorno si sta compiendo la Storia. Perché poco dopo l'inizio dello spettacolo, un servo arriva a chiamarlo. È nato suo figlio: si chiamerà come lui, Publio Cornelio Scipione, ma sarà ricordato nei ...

Santiago Posteguillo EDIZIONI PIEMME
Scrittori maledetti: Vite dannate dei grandi personaggi della letteratura

Scrittori maledetti: Vite dannate dei grandi personaggi della letteratura

IL PICCOLO LIBRO DEI GRANDI SCRITTORI PERSEGUITATI DALLA STORIA Persecuzioni religiose, guerre, regimi totalitari, lutti, malattie, esilio, discriminazioni di genere... Innumerevoli sono stati gli inferni che scrittori e scrittrici, in ogni epoca e in ogni continente, hanno dovuto attraversare. Da Saffo a Bulgakov, da Orazio a García Márquez, da Kipling a Doris Lessing, Santiago ...

Santiago Posteguillo
L'ultima vittoria (La saga di Traiano Vol. 5)

L'ultima vittoria (La saga di Traiano Vol. 5)

Babilonia, Seleucia, Ctesifonte: le mitiche città mediorientali che si stagliavano, con i loro edifici regali e la loro storia millenaria, nel cuore di uno dei più grandi imperi del mondo antico. È a quell'impero, l'impero dei Parti, che Marco Ulpio Traiano guarda come al traguardo ultimo per poter fare davvero di Roma la dominatrice incontrastata del mondo conosciuto. E per restare nella ...

Santiago Posteguillo EDIZIONI PIEMME
La legione perduta (La saga di Traiano Vol. 4)

La legione perduta (La saga di Traiano Vol. 4)

Ci sono imperatori che muoiono con i loro imperi. E altri che sopravvivono nella leggenda. È il 53 a. C. e Roma guarda il mondo non più da dominatrice incontrastata, ma da uno soltanto dei luoghi di potere: altri imperi, in lande lontane, sono sorti, e ormai si estendono quanto e più di lei. Ma l'Oriente, così vicino, è una tentazione troppo ghiotta per chi è assetato di potere. È così che il...

Santiago Posteguillo EDIZIONI PIEMME
Maledetta sia Roma: La saga di Giulio Cesare

Maledetta sia Roma: La saga di Giulio Cesare

LA PIÙ GRANDE SAGA SU GIULIO CESARE MAI SCRITTA Mare Internum, anno 75 a.C. Una nave mercantile naviga verso l'isola di Rodi. Sul pontile, Giulio Cesare, esiliato da Roma, scruta il Mediterraneo e medita vendetta. Si sta recando a conoscere il maestro Apollonio, da cui imparerà l'oratoria, per poter, al suo ritorno, iniziare la vera lotta per entrare in Senato e ...

Santiago Posteguillo