Lo Spleen di Parigi: Piccoli poemi in prosa
![Lo Spleen di Parigi: Piccoli poemi in prosa Lo Spleen di Parigi: Piccoli poemi in prosa](/covers/44235-lo-spleen-di-parigi-piccoli-poemi-in-prosa.jpg?2025-01-11 06:19:36)
- Autore
- Charles Baudelaire
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 15/10/2015
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Baudelaire
![Diari intimi (Fogli volanti)](/covers-3d/81522-diari-intimi-fogli-volanti.jpg)
Diari intimi (Fogli volanti) di Charles Baudelaire — Edizioni Falsopiano
Diari Intimi, ovvero i pensieri più autentici e sinceri dell’autore dei Fiori del male. Le sue opinioni sull’amore (“assomiglia a una tortura”), sulla politica (“i popoli adorano l’autorità”) l’arte, l’estetica, la poesia… Ultima opera scritta da Baudelaire in ordine di tempo, i Journaux intimes riassumono con velenosa, folgorante ironia tutto lo scetticismo e l’originalità di uno dei grandi ...
![La Fanfarlo e il Giovane Incantatore](/covers-3d/75221-la-fanfarlo-e-il-giovane-incantatore.jpg)
La Fanfarlo e il Giovane Incantatore di Charles Baudelaire — Ali Ribelli Edizioni
Scritto più di 10 anni prima di Les Fleurs du Mal , La Fanfarlo e il giovane incantatore è l'unica opera in prosa di Baudelaire. Questo volume snello è un esercizio di autobiografia vagamente romanzata. Racconta la storia di un giovane poeta, Samuel Cramer, che nel cercare di aiutare la sua amica d'infanzia, la signora de Cosmelly - una donna il cui marito è affascinato da una carismatica e ...
![I fiori del male](/covers-3d/71762-i-fiori-del-male.jpg)
I fiori del male di Charles Baudelaire — E-text
"I fiori del male" è una raccolta lirica di Charles Baudelaire. La prima edizione fu pubblicata nel giugno del 1857 in una tiratura di soli 1300 esemplari. Il testo comprendeva cento poesie divise in cinque sezioni: "Spleen et ideal", "Les Fleurs du mal", "Révolte", "Le vin" e "La mort". Già il 7 luglio dello stesso anno la direzione della Sicurezza pubblica denunciò l’opera per oltraggio alla...
![I fiori del male: Versione integrale](/covers-3d/49440-i-fiori-del-male-versione-integrale.jpg)
I fiori del male: Versione integrale di Charles Baudelaire — Giunti
Charles Baudelaire non cessa di inquietarci e affascinarci con i suoi versi sublimi e conturbanti, sia che ci porti attraverso l’inferno della condizione umana, sia che evochi paradisi artificiali o la dimensione del sogno. In essi vive una Parigi brulicante di prostitute, vecchie, reietti, poveri, dove la miseria del declino e della morte si intrecciano alla seduzione della bellezza e dell’...
![Fiori infernali e celesti: Poesie scelte](/covers-3d/139640-fiori-infernali-e-celesti-poesie-scelte.jpg)
Fiori infernali e celesti: Poesie scelte di Charles Baudelaire
Il più grande esempio di poesia moderna in qualunque lingua." Se T. S. Eliot poté definire così il capolavoro di Charles Baudelaire è perché I Fiori del male rappresentano un impareggiabile approdo alla modernità, e si sono imposti come un punto di riferimento per la letteratura successiva. Poesie che rimangono uniche e inimitabili, anche se ...
![I fiori del male (Emozioni senza tempo)](/covers-3d/18349-i-fiori-del-male-emozioni-senza-tempo.jpg)
I fiori del male (Emozioni senza tempo) di Charles Baudelaire — Fermento
Raccolta lirica pubblicata per la prima volta nel 1857, la sua diffusione suscitò scalpore per i tremi trattati e fu immediatamente censurata dalla critica francese. Ma 'I fiori del male', nonostante lo scandalo suscitato nella seconda parte dell'Ottocento in Francia, è diventato uno dei libri più influenti e innovativi della moderna letteratura francese ed europea. La dimensione surreale, i ...