Le cose cambiano

Compra su Amazon

Le cose cambiano
Autore
AA. VV.
Editore
Isbn Edizioni
Pubblicazione
03/10/2013
Valutazione
1
Categorie
Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non ci capivano, ma se oggi potessimo parlare ai quindicenni che eravamo gli diremmo di resistere, perché presto andrà tutto meglio, troveranno degli amici fantastici, troveranno l’amore e un giorno avranno una vita molto più felice di quanto immaginano». È stata la prima di migliaia di testimonianze che hanno dato vita a un sito e a una fenomenale campagna sul web, chiamata It Gets Better. Nel 2013 il progetto è sbarcato anche in Italia, con il nome Le Cose Cambiano. Dall’esperienza e dal successo dell’iniziativa ha preso forma questo libro, che raccoglie i racconti e le testimonianze più belli provenienti dal progetto italiano e da quello americano. Un archivio di buoni consigli, episodi tristi e divertenti e storie a lieto fine, che unisce le parole di personaggi famosi e persone comuni, scrittori, musicisti, attori, comici, studenti, insegnanti, avvocati, attivisti, omosessuali ed eterosessuali, transessuali e queer. Per ricordare a tutti i ragazzi LGBT che stanno affrontando un momento difficile o fanno fatica a immaginare come sarà il loro futuro, che non sono soli, e che le cose presto cambieranno, in positivo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Le cose cambianoMangialibri

New York. Joy e Aaron Bergman sono sposati da una vita ma il loro amore sembra non essersi mai spento. Le condizioni di salute di lui purtroppo non sono buone, con gli anni la memoria è peggiorata, così come la capacità di compiere da solo ogni azione quotidiana. Joy lo accudisce con dedizione ammirevole. Molly, la figlia maggiore, si è trasferita in California dopo aver Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di AA. VV.

Linus. Agosto 2025 (Linus 2025)

Linus. Agosto 2025 (Linus 2025)

Linus agosto 2025 Copertina – Sergio Vanello 02 – Il re del nonsense rifonda il fumetto (quasi, insomma, perlomeno ci prova) – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 17 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 19 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacilieri 26 – Connesso o non connesso questo è il fattaccio – Antonio Rezza 27 – ...

AA. VV.
Vie dello sguardo: Itinerari tra arte e fede nella collezione del Monastero Domenicano di Pratovecchio

Vie dello sguardo: Itinerari tra arte e fede nella collezione del Monastero Domenicano di Pratovecchio

Questo volume è nato dall’intento originario di accompagnare il visitatore nella Sala Espositiva del Monastero Santa Maria della Neve e San Domenico di Pratovecchio (AR). Questa possibilità vuole ora essere resa fruibile anche ad un più ampio pubblico, prendendo per mano il lettore e facendogli riscoprire la bellezza del saper guardare con “altri occhi”. Si tratta di un percorso attraverso le...

AA. VV.
ioAbito – numero 10

ioAbito – numero 10

La rivista ioAbito è uno dei punti di riferimento sul tema della casa, per gli oltre 12 000 tesserati ASPPI della Provincia di Bologna, che possiedono oltre 50 000 immobili. Gli articoli sono scritti dai consulenti ed esperti ASPPI che certificano la qualità e lo spessore dei contenuti. In questo numero articoli di: Amedeo Pangrazi, Enrico Rizzo,David Pierinelli, Roberto Mignani, Marzia Lodi, ...

AA.VV. GoWare, in riga edizioni, ASPPI next
Fata Morgana 31 Coscienza

Fata Morgana 31 Coscienza

  Il numero 31 di “Fata Morgana” è dedicato a uno dei temi più discussi nell’attuale dibattito sulle immagini e il cinema, quello della Coscienza. Sempre più studiosi contemporanei utilizzano infatti il cinema come metafora privilegiata per spiegare il fenomeno della coscienza, e sempre più saperi, come le neuroscienze e il cognitivismo, la filosofia analitica e fenomenologica, trovano nel ...

Aa.vv. Luigi Pellegrini Editore
La tigre, il bramino e lo sciacallo e altre favole indiane

La tigre, il bramino e lo sciacallo e altre favole indiane

In questa breve selezione di favole tradizionali indiane, tratte dalla più ampia raccolta Indian Fairy Tales curata da Joseph Jacobs, ripercorriamo le vite e l’immaginario di uomini e donne, ricchi e poveri, mercanti e contadini, bambini e regine, tigri e pesci. Tra opulenti sovrani che tengono prigioniere le proprie figlie, giovinette che assumono le forme di oggetti incantati, magie e truffe...

Aa. Vv. Elliot
Le variazioni Gernsback (Urania)

Le variazioni Gernsback (Urania)

Non è del tutto chiaro quale sia l'origine della musica ma è sicuro che quest'arte invisibile si è sviluppata con la scienza, in parallelo con la matematica. E.T.A. Hoffmann, che è stato un notevolissimo musicista oltre che scrittore visionario, ha detto che la musica "ci fa entrare... dove la natura parla con accenti inauditi". Come la fantascienza. Non è un caso che in questa sorprendente ...

AA.VV. MONDADORI