Cristina di Svezia e il suo Cenacolo Alchemico (Esoterismo e alchimia)
![Cristina di Svezia e il suo Cenacolo Alchemico (Esoterismo e alchimia) Cristina di Svezia e il suo Cenacolo Alchemico (Esoterismo e alchimia)](/covers/39593-cristina-di-svezia-e-il-suo-cenacolo-alchemico-esoterismo-e-alchimia.jpg?2024-12-17 06:17:06)
- Autore
- Anna Maria Partini
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Pubblicazione
- 25/11/2013
- Categorie
Questo testo prosegue e amplia le ricerche dell'Autrice su Cristina di Svezia, su Francesco Santinelli e su Massimiliano Palombara, presentandoci episodi biografici e analisi testuali interessanti non soltanto dal punto di vista storico ma rivelatori dell'opera alchemica di questi tre personaggi, tutti appassionati del conoscere e del sapere che in quel periodo si esplicava attraverso l'alchimia e l'astrologia. Praticare queste materie non era in contrasto con la religione cattolica, lo dimostra il fatto che Cristina di Svezia rinunci a un regno che amava e sapeva governare, per abbracciare la religione cattolica. In particolare nel libro viene ricordata e commentata la famosa porta magica di piazza Vittorio, ingresso secondario di Villa Palombara sull'Esquilino, uno dei pochi monumenti alchemici rimasto intatto nei secoli.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Anna Maria Partini
![L'opera alchemica in Frate Elia](/covers-3d/75163-l-opera-alchemica-in-frate-elia.jpg)
L'opera alchemica in Frate Elia di Anna Maria Partini — Edizioni Mediterranee
Chi si accosta ai manoscritti di Frate Elia e li ascolta parlare, rimane stupito e pieno di meraviglia: c’è un messaggio che viene da lontano, attraverso la storia, una storia ancora viva. Nel silenzio della scrittura delle carte si avverte come un’eco di ripetuta vita, che va oltre il tempo e giunge fino a noi. Dai codici riportati fedelmente dalla Partini – il Vade Mecum e il De Secretis ...