Armand ovvero le stagioni in città

Il libro è la conclusione di un progetto di lettura e riscrittura della classe 2°D dell’Istituzione Scolastica Eugenia Martinet di Aosta, condotto dal Prof. Andrea Camilletti. È composto da ventitré racconti scanditi dall’alternarsi delle stagione. La Valle d’Aosta fa da cornice alle avventure del protagonista Armand, uomo impacciato, divertente, melanconico, amante della natura e della sua allegra famiglia eternamente sospesa nella precarietà di una condizione sociale d’indigenza. Tra improbabili intossicazioni, boschi improvvisati, inquinanti industrie e altissime montagne, si snodano vicende intrise di nostalgia per una semplicità bucolica perduta in un lontano passato.
Armand, un po’ Fantozzi e un po’ teatro charaban, rappresenta l’atteggiamento e la speranza in questo mondo moderno pieno di contraddizioni schizofreniche.
Un omaggio a Calvino e al libro “Marcovaldo" che venne pubblicato proprio cinquant’anni fa, nel 1963.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Andrea Camilletti

Amici animali: amicizia in montagna

Amici animali: amicizia in montagna

La realizzazione del breve romanzo è la conclusione di un progetto di scrittura della classe 1°A della scuola secondaria “Jean Baptiste Cerlogne” dell’Istituzione “Eugenia Martinet” di Aosta. Admiral, il riccio ghiotto di mele, e Rex, il cane con la coda da volpe, si incontrano in un giardino di una casa di montagna, cominciano a conoscersi e diventano amici... Recuperando la tradizione ...

Andrea Camilletti
Amici della montagna

Amici della montagna

La realizzazione dei racconti sono la conclusione di diversi progetti di scrittura realizzati di una scuola media di Aosta. Nel primo racconto si narra di alcune “mucche rivoluzionarie” che decisero di ribellarsi al pastore Gût e di instaurare un “Alpeggio degli Animali”. Le mucche Stella Alpina e Lattosa si misero a capo del nuovo ordine, ma ben presto qualcosa tra le due vacche s’incrinò. ...

Andrea Camilletti
Amici della montagna

Amici della montagna

La realizzazione dei racconti sono la conclusione di diversi progetti di scrittura realizzati di una scuola media di Aosta. Nel primo racconto si narra di alcune “mucche rivoluzionarie” che decisero di ribellarsi al pastore Gût e di instaurare un “Alpeggio degli Animali”. Le mucche Stella Alpina e Lattosa si misero a capo del nuovo ordine, ma ben presto qualcosa tra le due vacche s’incrinò. ...

Andrea Camilletti Publisher s19121