L'amoroso pensiero: Petrarca e il romanzo di Laura
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marco Santagata
![Il movente è sconosciuto](/covers-3d/73362-il-movente-e-sconosciuto.jpg)
Il movente è sconosciuto di Marco Santagata — Guanda
Lui e lei, un marito e una moglie, una casa in comune, dei figli in comune, in un’apparente normalità domestica. Sotterraneamente, però, si agitano inquietudini profonde, frustrazioni senza rimedio, e una feroce volontà di dominare l’altro. È lei più che lui a governare le loro vite, finché una malattia improvvisa fa irruzione, scatenando la rabbia che covava da anni e portando a un episodio di...
![20 finestre sulla vita di Dante](/covers-3d/41166-20-finestre-sulla-vita-di-dante.jpg)
20 finestre sulla vita di Dante di Marco Santagata
Quello che possiamo dire sulla vita di Dante è lui stesso a raccontarlo. Ed è proprio a partire dalle tracce disseminate nelle opere, oltre che attraverso documenti e testi dell'epoca, che Marco Santagata, il massimo esperto in Italia, ricostruisce la vita del sommo poeta offrendola al lettore con stile brillante e narrativo in venti brevi capitoli.
![Il copista: Un venerdì di Francesco Petrarca](/covers-3d/109427-il-copista-un-venerdi-di-francesco-petrarca.jpg)
Il copista: Un venerdì di Francesco Petrarca di Marco Santagata — Guanda
In un freddo e nebbioso venerdì di ottobre, Francesco Petrarca si sveglia afflitto da dolori allo stomaco. Il cantore di Laura è intento a scrivere una canzone destinata a confluire nel libro delle rime. Tuttavia, la composizione si trasforma ben presto nella personale e tormentata via crucis di un uomo ormai invecchiato e logorato dalle perdite della sua vita. La morte del figlio Giovanni e ...
![Boccaccio: Fragilità di un genio](/covers-3d/102077-boccaccio-fragilita-di-un-genio.jpg)
Boccaccio: Fragilità di un genio di Marco Santagata — MONDADORI
Letterato curioso, sempre alla ricerca del nuovo, Giovanni Boccaccio «nel corso della sua vita è stato attratto dai più disparati ambiti del sapere e, come scrittore, ha sperimentato un gran numero di generi letterari; è stato uomo di corte, mercante, amministratore del Comune; si è adoperato a diffondere la letteratura in volgare ed è stato parte attiva di elitari circoli umanistici. A tanta ...
![Come donna innamorata](/covers-3d/32047-come-donna-innamorata.jpg)
Come donna innamorata 1 di Marco Santagata
Come si può continuare a scrivere quando la morte ti ha sottratto la tua Musa? È questo l’interrogativo che, l’8 giugno 1290, tormenta Dante Alighieri, giovane poeta ancora alla ricerca di una sua voce, davanti alle spoglie di Beatrice Portinari. Da quel momento tutto cambierà: la sua vita come la sua poesia. Percorrendo le strade di Firenze, Dante rievoca le vicissitudini di un amore segnato ...