Erotikon: Musica e eros nella vita di un grande pianista
Un celebre pianista aveva lasciato una ventina di quaderni in cui aveva appuntato memorie della sua vita e della sua carriera. Ovviamente in modo disordinato seguendo il flusso dei ricordi. Un comune amico mi ha ‘incaricato’ di ricompattarli e di ‘tradurre’ in linguaggio comprensibile i molti frammenti riguardanti la musica che erano scritti in tono strettamente tecnico e spesso in lingue straniere. Ciò che mi ha colpito - oltre alla sincerità nella narrazione delle sue esperienze anche intime e al grande magistero artistico - è stata la relazione discussa e ‘cercata’ fra musica e erotismo. Un’angolazione prospettica inconsueta e decisamente interessante. Il risultato probabilmente non è consigliabile ai ragazzini. Ma non c’è nessun compiacimento. L’autore parla con sé stesso. Proprio per questo il livello letterario non contempla artifici e la narrazione è ‘diretta’ ma non priva di momenti emozionanti. Istintivamente l’autore, ad esempio, narrando la sua fanciullezza torna a una specie di linguaggio infantile. Inoltre impiega spesso l’idioma veneziano il che dà un tono di ‘verità’ insostituibile. Insomma una ‘confessione’ umanamente di grande interesse. Musicalmente poi credo che le sue osservazioni abbiano molto da insegnare anche a noi musicisti professionisti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli