Vita di Napoleone (Libri da premio)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stendhal

Armance
Nel raffinato ambiente di un salotto parigino del XIX secolo, Octave è afflitto da un doloroso segreto, la cui rivelazione è procrastinata per tutto il racconto, che però non gli impedisce di conquistare l'amore dell'ambita Armance. Il primo romanzo di Stendhal (1783-1842), nel quale l'autore dimostra di avere già messo a punto il suo inconfondibile stile.
Stendhal — MONDADORI
Cronache italiane
Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.
Stendhal — MONDADORI
Il rosso e il nero (Emozioni senza tempo)
La prosa essenziale e l'indagine psicologica approfondita e puntuale dei personaggi sono caratteristiche di Stendhal che ritroviamo ne 'Il rosso e il nero', il suo capolavoro. Pubblicato in due distinti volumi tra il 1830 e il 1831, riprende una storia realmente avvenuta: l'omicidio della moglie di un notaio francese da parte dell'amante di costei. Romanzo che ha come vero protagonista la ...
Stendhal — Fermento
La Badessa di Castro (Emozioni senza tempo)
Pubblicato per la prima volta nel 1839 sulla rivista 'Revue des Deux Mondes', qui Stendhal immagina di tradurre un testo italiano che risale al Cinquecento e nel quale sono narrate le vicende di Elena di Campireali, una nobile della provincia di Roma, e di Giulio Branciforte, figlio di un brigante protetto dalla potente famiglia dei Colonna. Il loro amore darà origine a numerose avventure, tra ...
Stendhal — Fermento
Il rosso e il nero: Cronaca del XIX secolo (Einaudi tascabili. Classici)
Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale Stendhal restituisce con fedeltà lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per ...
Stendhal — EINAUDI
Armance (Einaudi tascabili Vol. 661)
Scritto nel 1826, Armance non è soltanto il primo romanzo di Stendhal: è una sfida letteraria alla sua epoca. Lo è per l'argomento che tratta, un argomento a cui allora non si poteva che accennare, l'impotenza. Su un tema così spinoso, Stendhal riesce a costruire un racconto ineccepibile nello stile e inattaccabile sul piano logico e strutturale: la storia di Octave, conscio del proprio ...
Stendhal — EINAUDI