Confessione

Confessione è un trattato autobiografico di Lev Tolstoj di contenuto religioso. Distribuita per la prima volta in Russia nel 1882, l'opera venne subito sequestrata per il suo contenuto ritenuto blasfemo. Venne pertanto pubblicata per la prima volta a stampa a Ginevra nel 1884. Nella Confessione, Tolstoj respinge il misticismo, negando il valore dei sacramenti («Il maggior nemico del vero cristianesimo è la chiesa organizzata») e dell'ortodossia cristiana («Sono stato battezzato e educato nella fede cristiana ortodossa. Me la insegnarono fino dall'infanzia e durante tutto il periodo della adolescenza e della prima giovinezza. Ma quando, a diciotto anni, abbandonai l'università al secondo corso, io non credevo ormai più a nulla di quello che mi avevano insegnato»).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Pensiero: Amore e Dovere

Pensiero: Amore e Dovere

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Lev Tolstoj
Resurrezione: Edizione Integrale

Resurrezione: Edizione Integrale

Basato su un episodio realmente accaduto al procuratore Koni, amico di Tolstoj, Resurrezione narra la vicenda del giovane aristocratico Nehjiudov che, giurato a un processo, si trova di fronte la donna che lui ha a suo tempo sedotto, provocandone la caduta e spingendola sulla via del crimine. Divorato dal rimorso, abbandona la propria esistenza agiata per seguirla durante la deportazione, dona ...

Lev Tolstoj Sinapsi Editore
Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea)

Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea)

Insieme a Madame Bovary ed Effi Briest, Anna Karenina è l'adultera più famosa della letteratura mondiale. Sposata con Alexis Karénin, alto ufficiale dell'amministrazione imperiale dal carattere austero e orgoglioso, l'affascinante, intelligente e sensibile Anna si innamora di Vronsky, un ufficiale brillante ma frivolo. Quella che sembrava essere l'avventura vertiginosa di una notte, presto si ...

Lev Tolstoj Nemo Editrice
I racconti di Sebastopoli

I racconti di Sebastopoli

Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipò a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli, con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mise a nudo la debolezza della monarchia russa. Nascono da questo vissuto i tre Racconti di Sebastopoli, diversissimi nella struttura e nei materiali, ma assolutamente unitari nel tono e nella ...

Lev Tolstoj Sinapsi Editore
I due ussari: Edizione Integrale

I due ussari: Edizione Integrale

In una piccola città di provincia russa, nel 1828, giunge per caso il conte Fëdor Turbin, chiassoso ufficiale della guardia. Nei pochi giorni in cui rimane nella cittadina salva dal disonore Il'in, un altro ufficiale che ha perso al gioco, si fa prestare del danaro da Zaval'ševskij, uno snob locale, ma non glielo restituisce, seduce la giovane e bella vedova Anna Fëdorovna, sorella di Zaval'...

Lev Tolstoj Sinapsi Editore
Il taglio del bosco: Edizione Integrale

Il taglio del bosco: Edizione Integrale

Un’ordinaria giornata nel Caucaso dell’Ottocento di un gruppo di soldati russi raccontata dal punto di vista di un giovane ufficiale. Il racconto lungo qui presentato, l’autobiografico Il taglio del bosco, fu pubblicato per la prima volta nel numero 9 del 1855 del mensile “Sovremennik”. Tolstòj ne iniziò la stesura nel giugno 1853 mentre era di stanza nel Caucaso, ultimandola nelle retrovie del...

Lev Tolstoj Sinapsi Editore