Giulia: Una ragazza del Novecento
Una biografia insolita, costruita per episodi, per quadri, cui si alternano momenti di silenzio, ellissi temporali, reticenze. Ventura restituisce i ricordi dell’infanzia di sua nonna Giulia con immagini al contempo chiare e indistinte, ricercando non la precisione del libro di storia, ma la verità del racconto di memoria. Perché è così, per lampi, per strappi, che funziona la memoria e si tramanda.
"Siamo di fronte a una versione moderna - mediata, grafica, globale - delle storie che per secoli e secoli, nelle campagne e nelle montagne d’Italia, i nonni raccontavano ai nipoti durante le sere d’inverno davanti al focolare. Spesso, storie di guerra. E poi, quasi sempre, storie di miseria, di emigrazione, di lavoro. Dunque storie di sofferenza, di lontananza, di spaesamento."
Sergio Luzzatto
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Ventura

Le avventure del Pentagramma
“Le avventure del Pentagramma” sono una raccolta di sketch comici, rivolti a chi non conosce molto di musica ma vuole imparare giocando e divertendosi. Il Pentagramma, che come sappiamo è composto da cinque righe e quattro spazi, è quindi il vero protagonista di una serie di episodi tutti incentrati sule note, le pause e gli altri segni grafici che diventeranno col procedere delle pagine sempre...
Andrea Ventura
Le avventure del Puntatore
“Le avventure del Puntatore” sono una raccolta di sketch comici, rivolti a chi usa il computer quotidianamente ma non ha mai fatto caso a una freccetta vagante per il desktop, ché magari ce l’ha sempre avuta sotto il naso. Il Puntatore, bianco e spigoloso, è quindi protagonista di una serie di episodi tutti suoi che diventeranno col procedere delle pagine sempre più bizzarri e sconclusionati, ...
Andrea Ventura