I MERCENARI NORMANNI CHE FONDARONO IL REGNO: LE ORIGINI DELLA STIRPE DEI RUSSO

Compra su Amazon

I MERCENARI NORMANNI CHE FONDARONO IL REGNO: LE ORIGINI DELLA STIRPE DEI RUSSO
Autore
Luigi Russo
Pubblicazione
12/06/2014
Categorie
Talvolta per cambiare il corso della storia è sufficiente un solo evento. Pochi cadetti diseredati, provenienti dalla lontana Normandia, giunsero nell’Italia del sud mettendo le loro spade al soldo dei Signori locali. Non immaginavano certo che nell’arco di cinquant’anni sarebbero riusciti a creare un loro Regno, quello di Sicilia, sconfiggendo gli Arabi, tenendo a bada per oltre un secolo la furia degli Imperatori Tedeschi e contrastando il potere dei Papi. Fra questi mercenari c’era un cavaliere rude e coraggioso chiamato, per il colore dei suoi capelli, Rubeus, in volgare Russo. Era Ugone, nipote di quel Tancredi che dette origine alla stirpe dei Normanni di Sicilia. La storia di quei primi cavalieri, delle guerre in Terra Santa, delle lotte fratricide per il potere rivive ora in questo romanzo nella cui trama fantasia e storia si intrecciano.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Russo

Il Portale dell’Alleanza: Cronache dell’Alleanza – Volume 1 (Cronache dell'alleanza)

Il Portale dell’Alleanza: Cronache dell’Alleanza – Volume 1 (Cronache dell'alleanza)

Un impiegato romano, appassionato di fantascienza e Massoneria, scopre che l'Arca dell’Alleanza non è solo una reliquia sacra… ma un portale per altri mondi . Guidato da un mentore enigmatico e ispirato dalle musiche spirituali di Battiato, John intraprende un viaggio tra simboli antichi, conoscenza esoterica e realtà oltre la soglia del visibile. Un romanzo mistico, visionario e ...

Luigi Russo
Vedere con altri occhi: La fotografia e l'intelligenza artificiale

Vedere con altri occhi: La fotografia e l'intelligenza artificiale

In questo libro l'autore ha scelto di confrontarsi con l’intelligenza artificiale, dando vita a un dialogo originale e profondo tra autore e macchina. Un percorso che interroga il senso del guardare, e apre a nuove possibilità di lettura dell’immagine fotografica. Un fotografo, trenta immagini, un’intelligenza artificiale. Questo libro è il racconto di un dialogo inedito tra autore e ...

Luigi Russo
Proprietari e famiglie d Recale (1132-XIX secolo)i

Proprietari e famiglie d Recale (1132-XIX secolo)i

Questa pubblicazione raccoglie studi e ricerche condotte negli ultimi anni sulla storia di Recale, che riprende la pubblicazione Proprietari e famiglie di Recale agli inizi del XIX secolo, approfondendola e arricchendola di nuove ricerche e studi condotti fino al 2019, grazie a diversi documenti conservati negli Archivi di Stato di Napoli e Caserta e altri presso la Biblioteca del Museo Campano...

Luigi Russo Luigi Russo