La notte di Austerlitz
Antonio Tricarico, attraverso i suoi racconti, si fa portavoce di una narrazione storica pregna di studio e di ricerca minuziosa. Le ambientazioni, i personaggi e gli eventi narrati non sono mai banali, mai scontati, ma sempre il frutto di un rigoroso lavoro di ricerca documentaria: dal cibo servito sulle tavole ai sacrifici agli dei, dagli abiti indossati sino alle mentalità e ai sistemi di pensiero. Tutto è studio, tutto è verosimiglianza, purtuttavia senza mai perdere il ritmo incalzante degli eventi e della narrazione. Essa appare viva, pungente e magnetica, capace di incollare il lettore.
Nei racconti di Tricarico sul palcoscenico delle pagine siede solo la storia, affascinante, nuda e attraente.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Tricarico
![Il figlio di Atene](/covers-3d/25335-il-figlio-di-atene.jpg)
Il figlio di Atene di Antonio Tricarico
Settembre del 480 a.C. nei pressi di Salamina. Dopo la distruzione di Atene i destini delle città greche sembrano essere legati all’esigua flotta panellenica radunata nello stretto braccio di mare tra l’isola e la terraferma. Dinnanzi ai greci una delle più formidabili macchine da guerra dell’antichità: l’impero persiano. Affiancando gli straordinari uomini che vissero quei giorni concitati, da...
![Il canto dell'aquila rossa](/covers-3d/35353-il-canto-dell-aquila-rossa.jpg)
Il canto dell'aquila rossa di Antonio Tricarico
Agli albori della storia dell’aviazione, i cavalieri dai destrieri di ferro e tela si contesero i cieli d’Europa per tutta la durata del primo conflitto mondiale, e fusero in maniera sublime la modernità dell’arma aerea con gli antichi fasti della cavalleria medievale. Tra i numerosi assi che solcarono quei cieli, uno prevalse su tutti ed il suo nome rimane impresso a fuoco nelle pagine della ...
![Costantino l'empia tragedia](/covers-3d/35725-costantino-l-empia-tragedia.jpg)
Costantino l'empia tragedia di Antonio Tricarico
Nella Nicomedia del 326 d.C. l'imperatore dei romani Costantino, all'apice del suo potere, viene trascinato in un vortice di paura, ira, sangue e vendetta. "Costantino. L'empia tragedia" è un racconto storico sulla più famosa tragedia famigliare del Tardoantico, dagli storici considerata il momento più oscuro del regno dell'imperatore cristiano. Egli, con la madre Elena e la moglie Fausta, con ...