Suite francese (Emozioni senza tempo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Irène Némirovsky

Il ballo (Contemporanea)
Antoinette ha quattordici anni e vive con i genitori a Parigi. La sua è una famiglia dalla ricchezza improvvisata, gretta e ipocrita: il padre, senza scrupoli, è riuscito ad accumulare una fortuna; la madre, frivola e arcigna, sogna un giovane amante che la faccia sentire ancora viva. Desiderosi di essere accettati a pieno titolo dall’alta società parigina, i signori Kampf decidono di ...
Irène Némirovsky — BUR
Suite francese (Contemporanea)
È il 4 giugno 1940, in una Parigi ferita e spaventata dai primi bombardamenti nazisti. Uomini, donne, intere famiglie si preparano a fuggire dalla città: i Péricand, ricchi borghesi cattolici, i coniugi Michaud, modesti impiegati di banca con un figlio al fronte, Gabriel Corte, intellettuale intenzionato a collaborare con l’invasore, Charlie Langelet, scapolo sessantenne benestante e snob. La ...
Irène Némirovsky — BUR
La pedina sulla scacchiera (eNewton Classici)
Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizione integrale La pedina che si muove sulla scacchiera di un mondo devastato dalla crisi mondiale degli anni Trenta del secolo scorso è Christophe Bohun, anonimo impiegato nell’azienda dell’acciaio fondata dal padre, ma ormai finita nelle mani del socio, dopo un terribile crac finanziario. Christophe si sente “condannato a vivere”, si lascia ...
Irène Némirovsky — Newton Compton Editori
Il malinteso (Emozioni senza tempo)
‘Il malinteso’ è il primo romanzo di Irène Némirovsky. Denise, donna della Parigi bene sposata con il ricco Jacques, incontra sulla spiaggia di Hendaye Yves, giovane prestante con un passato di ricchezza e un presente da misero impiegato. Denise, annoiata in un matrimonio fatto di tiepido affetto, scopre il vero amore e vive giorni indimenticabili. Il rientro a Parigi sarà come un violento ...
Irène Némirovsky — Fermento
Il vino della solitudine (Emozioni senza tempo)
"Il vino della solitudine" è tra i romanzi della Némirovsky quello più intimo, personale, autobiografico. Hélène detesta la madre con tutte le sue forze, ma cerca di ubbidirle per evitare violenti rimproveri, e in questo conflittuale scenario si evolverà la vicenda che vedrà la loro famiglia in fuga dalla Russia verso Parigi dopo la rivoluzione di ottobre. I propositi di vendetta di Helene ...
Irène Némirovsky — Fermento
David Golder (Emozioni senza tempo)
Irène Némirovsky narra le vicende del ricchissimo banchiere ebreo che dopo essere caduto in rovina e abbandonato da tutti, si lancia in nuova avventura. Il mondo frivolo, scintillante e fasullo dei nuovi ricchi, il loro patetico snobismo, assomiglia al mondo dei nuovi ricchi di oggi. Tutto diverso, ma sempre tutto tragicamente uguale.
Irène Némirovsky — Fermento