Il giardino dei melograni: Vita di Don Giovanni. Libro primo

- Autore
- Giorgio Taborelli
- Editore
- Ponte alle Grazie
- Pubblicazione
- 19/03/2015
- Categorie
Come il suo personaggio che non si stanca di viaggiare e di praticare l’erotismo in tutte le sue forme, l’autore ama di un amore quasi fisico la scrittura e attraverso questa sensualità racconta carnalmente il mito moderno di Don Giovanni, uomo inquieto, laico e libero.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giorgio Taborelli

Donhuàn dei turchi: Vita di Don Giovanni. Libro terzo
Per Don Giovanni Tenorio la vita è, da sempre, un «azzardo». Questa volta, teatro delle sue gesta è l’Oriente, negli «Stati del Gran Turco» e nel Mediterraneo, tra penisola balcanica, Grecia e Turchia. Sua nuova identità è quella di Donhuàn il Magnifico, «gran capitano» di un manipolo di briganti albanesi e macedoni che lo rispettano e lo considerano alla stregua di una divinità, una sorta di ...
Giorgio Taborelli — Ponte alle Grazie
Il ramo nero: Vita di Don Giovanni. Libro secondo
Il viaggio di Don Giovanni Tenorio, che alla fine del primo libro della sua «autobiografia» abbiamo lasciato nell’eremo presso Bruxelles, prosegue nelle Fiandre degli arciduchi e degli eretici, per mare verso la città di Amburgo e da qui lungo il fiume per Lipsia, poi a Dresda. La destinazione è la corte dell’imperatore a Praga. La missione è politica e per svolgerla Don Giovanni si affida a ...
Giorgio Taborelli — Ponte alle Grazie