Spartan La città di fuoco: 2
In questo contesto, un uomo si erse contro il mondo, spinto dal sogno di restituire alla sua Sparta la gloria che i nemici reputavano ormai un ricordo.
Dopo essere scampato a Eubea e aver fatto ritorno nella sua patria, il Tiranno di Sparta si è visto portare via tutto ciò che più amava.
Ora, mentre Flaminio agisce sempre più nell'ombra per agevolare l'operato delle sue legioni e gli achei colpiscono subdolamente alle spalle, Nabide, supportato dai compagni di una vita e da un figlio scampato per volere degli Dei alla dura legge di Sparta, dovrà fare appello a tutta la sua forza d'animo per permettere ai valorosi guerrieri spartani di far risuonare l'eco del loro grido di guerra per l'ultima volta.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Yvan Argeadi
![La Regina della Guerra](/covers-3d/75689-la-regina-della-guerra.jpg)
La Regina della Guerra di Yvan Argeadi
Quando il Re d'Irlanda muore, non lascia al mondo che un erede donna, la figlia Macha detta "chioma scarlatta". Costretta a reclamare la sovranità con la forza, Macha combatte per tutta la durata del suo Regno contro oppositori e cospiratori che vorrebbero il popolo eletto dai Túatha Dé Danann guidato da un uomo, costruendosi un immagine di Regina guerriera sanguinaria destinata a perdurare ...
![Spartan La guerra di Nabide: 1](/covers-3d/35505-spartan-la-guerra-di-nabide-1.jpg)
Spartan La guerra di Nabide: 1 di Yvan Argeadi
207 a.C. Re Macanida è morto senza lasciare un erede al trono. Le città-stato greche del Peloponneso vedono in questo il momento opportuno per ribellarsi alla secolare egemonia spartana, coalizzandosi nella Lega Achea e sovvertendo l'ordine naturale delle cose che Sparta aveva imposto con la guerra e il sangue. Il generale spartano Nabide è combattuto tra ciò che è bene e ciò che è male, due ...
![La prima battaglia di Alessandro](/covers-3d/105644-la-prima-battaglia-di-alessandro.jpg)
La prima battaglia di Alessandro di Yvan Argeadi — Publisher s23179
338 a.C. L'espansionismo macedone in Grecia, sotto la guida di Filippo, è inarrestabile. Nel tentativo di preservare la propria libertà, una coalizione di città-stato greche ha dispiegato in campo una forza bellica senza precedenti. Ma un nuovo sole sta per sorgere, alimentato dai fuochi di quella stessa imminente battaglia, un astro destinato a illuminare o ardere con la propria luce tutte le ...