Villa Rachele

- Autore
- Alessandro Molteni
- Editore
- Alessandro Molteni
- Pubblicazione
- 19/07/2014
- Categorie
Siamo all’ultimo atto della seconda guerra mondiale, non per questo il meno crudele, anzi. E siamo in una città che deve crescere molto in fretta, per tenere il passo delle sue grandi fabbriche.
Sesto San Giovanni ha bisogno di spazio e con il nuovo quartiere della Rondinella, si brucia gli ultimi campi che la separano da Cinisello. Villa Rachele è uno di questi.
Lì nasce Clorindo.
Che non è come tutti gli altri bambini. Per almeno due buoni motivi. Il primo, lo scoprirà vivendo, il secondo invece …
Cresce Clorindo. E assieme con lui, cresce anche Sesto. Arrivano tante persone, da tante parti. Ogni persona porta con sé, il suo piccolo pezzo di storia. E l’immensa tela che il destino si diverte a ricucire assieme, può anche non piacere, ma quasi mai è banale.
Un racconto dal sapore dolce amaro.
Condito di fantasia allo stato puro.
In una cornice comunque reale.
Personaggi
Un sacerdote coraggioso.
Due bambini speciali.
Un nonno avventuroso.
Un borgo di contadini che diventa metropoli così rapidamente da perderci la testa e soprattutto, l’identità.
Un cosino misterioso.
Quelli di Lassù.
Quelli di laggiù.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Molteni

L'ultimo naufrago
“Nell’anno XV° dell’Imperatore Tiberio, Dio discese in Cafarnao e insegnò agli ebrei” Così iniziava il Vangelo di uno dei primi eretici della storia. Nato cinquant’anni dopo la Crocifissione di Cristo. Qualche secolo più tardi, da Tatev partì la rivolta. Da lì prese vita la setta che si dotò del Simbolo del Male. Che una volta invocato … «Saraceniiiii!» urlarono dalla collina. Le case le ...
Alessandro Molteni
La Piramide Rovesciata
La piramide è il simbolo del potere, delle gerarchie. Il personaggio di questo racconto percorre un viaggio lungo una notte attorno a se stesso e scopre… …Aveva capito che il rapporto tra informazione e potere era lo stesso che tra corruzione e politica. Quasi si confondevano. Trovò quindi il modo di stabilire che tutte le comunicazioni passassero da lui. Da lui invece ne uscivano pochissime...
Alessandro Molteni
I Disperati del Korea
La guerra è finita. Arriva il progresso. Le belle cascine lombarde lasciano il posto ai palazzoni anonimi di un grosso quartiere di periferia. I prati diventano strade. Col tempo però, il progresso si sposta altrove e il quartiere, assediato da tangenziali e autostrade, muore. E l’anno 2000 incombe con tutto il suo angosciante contorno di apocalittiche profezie… Un romanzo che spazia dal ...
Alessandro Molteni
Il primo giorno di scuola
Un bambino speciale. E solo. In un mondo che trova sempre meno spazio per le persone umili e semplici. Una vita in salita, tra ingenui perché senza risposta e crudeltà gratuite. Anche la famiglia a poco a poco lo lascia solo e lui, che comincia a capire, coraggioso e pieno voglia di vivere, non s’arrende. E inizia il cammino che lo porterà a scoprire il “mistero” che circonda la sua vita. Il...
Alessandro Molteni
L'Imperio, Romano e il Sacro Fregio
Un torrione. La Legione. E l’Impero. Nei secoli, la Legione sparì, l’Impero svanì e il torrione di-ventò Fuor del Vallo. Leggende. Misteri. Attorno a un villaggio in rovina e una tesi tanto audace da lastricare di sangue, la ri-cerca del Sacro Fregio. Si chiamava Romolo, il trovatello. Aveva sette anni quando nacquero gli orfanelli. L’Imperio e Romano. Lo stesso giorno che, il destino si ...
Alessandro Molteni — ALEX BOOKS
L'apocalisse di Beniamino
Le paure. Quella di decidere... quella del diverso, della malattia e dell’ignoto. Le faticose scelta di vita. Il coraggio e la coerenza… Il recupero degli affetti perduti… Il degrado e l’egoismo... Solidarietà e riconoscenza... La bellezza delle cose semplici e... Il bilancio spicciolo, di una vita al tramonto. Un viaggio lungo 10 racconti attorno alle più comuni angosce e ...
Alessandro Molteni — Alessandro Molteni