Barthleby lo scrivano: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

- Autore
- Herman Melville
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 04/11/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Altri libri di Herman Melville

Moby dick (Classici BUR Deluxe)
"Chiamatemi Ismaele.” È con uno degli incipit più famosi della letteratura che comincia la tragica epopea di Moby Dick. Al centro del romanzo è la gigantesca balena bianca, fonte di orrore e meraviglia; alle sue spalle l’inarrestabile capitano Achab che, a comando della baleniera Pequod, insegue il capodoglio in una caccia all’apparenza infinita. Attorno a loro, il narratore Ismaele, le voci ...
Herman Melville — BUR
Io e il mio camino (Emozioni senza tempo)
Una delle opere più gustose del grande letterato americano, che si ispira a un evento avvenuto nel 1850: Melville quell'anno si trasferisce in una grande fattoria a Pittsfield, Massachussets. È proprio lì che comincerà a scrivere il suo capolavoro più grande, 'Moby Dick'. In quella fattoria, nominata Harrowhead, sarebbe rimasto tredici anni ed è lei la vera protagonista di questo romanzo, nel ...
Herman Melville — Fermento
Benito Cereno (Emozioni senza tempo)
In quest'opera Melville si spinge di nuovo in alto mare, per raccontare una giornata indimenticabile del 1799 sulla nave spagnola San Dominique, in Cile. Sulla nave riesce a salire il capitano Delano, che si trova da quelle parti per fare rifornimento di acqua. Una volta a bordo, scopre che lo scopo del viaggio è il trasporto di schiavi e merce di valore: quando scoppia un ammutinamento, gli ...
Herman Melville — Fermento
Pierre o delle Ambiguità
Questo è il romanzo che ha stroncato la carriera di Herman Melville. Pubblicato nel 1852, poco dopo Moby Dick, è il libro, forse, che solo il capitano Achab avrebbe potuto scrivere. Oceanico, involuto, imperfetto, “il romanzo più folle mai scritto”, Pierre, o delle ambiguità mette in scena il tabù dell’incesto, è una ossessiva ricerca dell’Eden, destinata, va da sé, a fallire. Tradotto in ...
Herman Melville — Guaraldi
Moby dick: O La Balena
“Moby Dick”, l'opera più celebre di Herman Melville, racconta la storia della baleniera Pequod e del suo capitano Achab, che si lancia all’inseguimento della mostruosa Balena Bianca. L’opera va oltre la semplice avventura marinaresca, esplorando temi mitici, religiosi e allegorici. La critica ne ha apprezzato la complessità, riconoscendola come un ...
Herman Melville
Billy Budd
“Billy è l’ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell’autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy dà vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l’ingiustizia, la prepotenza, l’illegalità (per dirla melvillianamente...
Herman Melville — Feltrinelli Editore