Barthleby lo scrivano: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

Compra su Amazon

Barthleby lo scrivano: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)
Autore
Herman Melville
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
04/11/2014
Valutazione
1
Categorie
«Un libro triste e veritiero»: cosí Jorge Luis Borges definisce Bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure... incline ad una squallida disperazione», s'impiega presso un ufficio di Wall Street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di una esistenza senza sbocchi. Eppure Bartleby, con la sua operosità pallida e silenziosa prima, e poi con l'inflessibilità a sottomettersi agli ordini del padrone, dà a questo scorcio di commedia umana, fatta di minuzie, priva di toni altisonanti, una definitiva indimenticabile dimensione tragica. A Bartleby lo scrivano sono stati aggiunti Il paradiso degli scapoli e Il tartaro delle fanciulle , racconti pressoché sconosciuti al pubblico italiano, ma legati tematicamente al piú celebre Bartleby .

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Altri libri di Herman Melville

Bartleby, the Scrivener: A Story of Wall Street

Bartleby, the Scrivener: A Story of Wall Street

Herman Melville
Taipi: Un'avventura nelle Isole Marchesi

Taipi: Un'avventura nelle Isole Marchesi

"Taipi ("Typee") rappresenta un punto di svolta nella parabola artistica di Herman Melville. Il libro consiste in un resoconto romanzato delle sue avventure nelle isole Marchesi. L'opera, un affascinante misto di narrativa e reportage antropologico, racconta la vita nella valle di Taipee. Il successo del libro lo spinse a continuare a scrivere, portandolo a pubblicare altre opere basate sulle...

Herman Melville
Moby Dick

Moby Dick

Moby Dick, pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei grandissimi libri della letteratura americana e mondiale. Per la grandiosità della sua concezione e per il suo carattere allegorico è stato paragonato alla Commedia dantesca. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. ...

Herman Melville
MOBY DICK OR THE WHALE : NUOVA EDIZIONE

MOBY DICK OR THE WHALE : NUOVA EDIZIONE

MOBY DICK OR THE WHALE Di Herman Melville nuova edizione – traduzione di Mauro Nocentini "Chiamatemi Ismaele." Così inizia uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Moby Dick è molto più di un romanzo d’avventura: è una riflessione sulla natura umana, sul destino e sull’ossessione che consuma ogni cosa. Il capitano Achab, spinto da un'inesorabile sete di vendetta, trascina il...

Herman Melville
Moby-Dick

Moby-Dick

Ishmael, un marinaio inquieto, si imbarca per un viaggio di caccia alle balene a bordo del Pequod sotto il comando del capitano Achab, un uomo consumato dalla vendetta per la leggendaria balena bianca Moby Dick. Mentre l'equipaggio si addentra nell'oceano vasto e spietato, incontra il pericolo, il cameratismo e l'ineluttabile attrazione del destino. L'ossessione di Achab li spinge tutti ...

Herman Melville
Giacca Bianca (Classici)

Giacca Bianca (Classici)

Giacca bianca, ovvero il mondo visto da una nave da guerra, è il quinto romanzo di Hermann Melville. Pubblicato nel 1850, l'opera prende spunto dal servizio che lo scrittore svolse per più di un anno a bordo della fregata della Marina da Guerra degli Stati Uniti. Nel romanzo viene raccontata la crociera compiuta dalla fregata Neversink, nel viaggio di ritorno in patria dal Perù, doppiando ...

Herman Melville