Le Tròadi (o Le Troiane) (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide che narra la sorte di Cassandra, Andromaca ed Ecuba assegnate come schiave a seguito della caduta di Troia. Cassandra predirà le disgrazie che aspettano lei ed il nuovo padrone Agamennone una volta tornati in Grecia, mentre Andromaca vedrà il figlio ucciso crudelmente dai greci per evitare che il bambino una volta cresciuto possa vendicare il padre. Ecuba ed Elena si sfidano in una sorta di agone giudiziario, per stabilire le responsabilità dello scoppio della guerra.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Eurìpide

Medèa (Ad Altiora)

Medèa (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide nella quale Medea, attua un piano per vendicarsi del marito Giasone che ha deciso di ripudiarla per sposare per ragioni di convenienza Glauce, figlia di Creonte, re di Corinto. La futura sposa riceve infatti una veste avvelenata che uccideranno la giovane ed il padre accorso ad aiutarla...

Eurìpide Kitabu
Reso (Ad Altiora)

Reso (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia spuria di Euripide basata sul libro X dell'Iliade. Durante la guerra di Troia, una notte i troiani riescono ad irrompere nel campo greco, ma Odisseo, avvisato dagli dei, sveglia i compagni e riesce ad arginare l’attacco nemico. Scampato il pericolo, Odisseo, aiutato da Atena, entra in città e ...

Eurìpide Kitabu
Iòne (Ad Altiora)

Iòne (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide con protagonista Ione, figlio del rapporto tra il dio Apollo e Creusa, moglie di Xuto re di Atene, e per questo abbandonato a morire in una grotta dalla madre. Anni dopo, Xuto e Creusa, recatisi all'oracolo di Delfi incontrano Ione e vengono convinti esso sia figlio di un rapporto ...

Eurìpide Kitabu
Le Supplici (Ad Altiora)

Le Supplici (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide nella quale le donne di Argo vengono aiutate da Teseo, re di Atene nel recupero dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe per darvi degna sepoltura. Durante il rito funebre Evadne, moglie di uno dei caduti, si getta da una roccia sul rogo dove veniva cremato il marito, in un...

Eurìpide Kitabu
Eracle (Ad Altiora)

Eracle (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide nella quale Lico, sfruttando l'assenza di Eracle impegnato nella dodicesima fatica, tenta di usurparne il trono di Tebe togliendo la vita a Megara ed Anfitrione, moglie e padre di Eracle, ed ai figli. Eracle giunge in tempo per uccidere Lico e salvare la sua famiglia, tuttavia Era, ...

Eurìpide Kitabu
Oreste (Ad Altiora)

Oreste (Ad Altiora)

Il testo in italiano tradotto da Ettore Romagnoli e la versione originale in greco della tragedia di Euripide con protagonisti i fratelli Oreste e Elettra, condannati dagli Argivi a suicidarsi per aver ucciso la madre Clitemnestra. Dopo un tentativo di vendetta contro Menelao aiutati dall'amico Pilade, solo l'intervento di Apollo riuscirà a risolvere la questione mediante le nozze di Oreste con...

Eurìpide Kitabu