I miserabili (eNewton Classici)

Compra su Amazon

I miserabili (eNewton Classici)
Autore
Victor Hugo
Editore
Newton Compton Editori
Pubblicazione
28/06/2011
Valutazione
2
Categorie
Edizione integrale curata e annotata da Riccardo Reim
Traduzione di E. De Mattia

In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un'epopea della miseria che vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità contraddittoria come solo quella della Parigi dell'800 poteva essere, capaci di incredibili e commoventi delicatezze. Una storia in cui i sentimenti di frustrazione e di rivalsa segnano il ritmo incalzante dell'intero racconto, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.


Victor Hugo

nato nel 1802, fu, per oltre mezzo secolo, il dominatore incontrastato della scena letteraria francese. Morì a Parigi nel 1885. Fu narratore fecondissimo; tra i suoi romanzi ricordiamo I miserabili, Notre-Dame de Paris, Il Novantatré, L’uomo che ride, tutti pubblicati dalla Newton Compton. Tutt’altro che di secondaria importanza è la sua produzione teatrale e poetica, che lo conferma uno dei massimi rappresentanti del romanticismo europeo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

Chi ha fame ha diritto; chi vota regnaIl Consigliere Letterario

Non c’è dunque contraddizione alcuna tra l’estrema semplicità dell’intreccio (riassumibile negli sforzi del protagonista Jean Valjean, forzato senza colpa, per redimersi) e la complessità del contesto storico, politico e sociale nel quale Victor Hugo fa respirare il romanzo; al contrario, l’una si completa naturalmente nell’altra. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

RecensioniLibri.org

I miserabili di Victor HugoRecensioniLibri.org

Soprusi, l’arte di sopravvivere, la nobiltà dei sentimenti immersi nel tumulto di una Parigi della prima metà dell’ottocento. È il grande capolavoro della letteratura francese I miserabili (Les Misérables) di Victor Hugo, edito da e disponibile su Feltrinelli.it a soli € 12,66. Protagonisti delle vicende gli strati sociali più bassi, dei quali viene delineato un ritratto denso di passione e romanticismo. “Il giovane ricco... Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Victor Hugo

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame de Paris  è un romanzo a sfondo storico di Victor Hugo. Pubblicato nel 1831, all'età di 29 anni, fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando le censure del tempo. È ambientato nella Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia. Parigi, 6 gennaio 1482. Da tempo immemore in quel giorno vengono...

Victor Hugo
I miserabili (Emozioni senza tempo)

I miserabili (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1862, "I Miserabili" è il romanzo più famoso di Victor Hugo. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti della storia francese, da Waterloo all’insurrezione del 1832. Narra le vicende di Jean Valjean, di Cosette, di Fantine, del torvo ispettore Javert e di altri indimenticabili personaggi. La storia vive attraverso le miserie, le sofferenze e le passioni del popolo, i miserabili, appunto...

Victor Hugo Fermento
I Miserabili - Tomo III - Marius

I Miserabili - Tomo III - Marius

L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della ...

Victor Hugo Il Narratore
I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall'ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus, nel quale Valjean rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto...

Victor Hugo Il Narratore
Notre-Dame de Paris (Einaudi tascabili. Classici Vol. 379)

Notre-Dame de Paris (Einaudi tascabili. Classici Vol. 379)

Sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che ...

Victor Hugo EINAUDI
I Misérables: Volume 4

I Misérables: Volume 4

I Misérables, Volume IV: Saint-Denis porta i lettori in profondità nell'epopea di Victor Hugo, dove amore, sacrificio e rivoluzione si scontrano nelle strade tumultuose della Parigi del XIX secolo. Questo volume racconta le storie di personaggi indimenticabili che si ritrovano travolti dalle maree della storia, alle prese con lotte personali e sconvolgimenti sociali. Il volume inizia ...

Victor Hugo