Il giro di vite (Garzanti Grandi Libri)

Compra su Amazon

Il giro di vite (Garzanti Grandi Libri)
Autore
Henry James
Editore
Garzanti Classici
Pubblicazione
11/10/2012
Valutazione
1
Categorie
In un'atmosfera tesa e allucinante, misteriosa e ambigua, James realizza con grande maestria una delle sue opere più riuscite. Solo in apparenza una storia di fantasmi, Il giro di vite organizza e lega al suo interno una notevole quantità di temi. Asse privilegiato del racconto è però la ripetizione: i due revenants che si accampano sulla scena del romanzo non sono altro che la figura retorica dietro la quale James nasconde, e svela, il problema di ciò che ritorna, di ciò che si ripete. Attraverso l'impiego di una tecnica narrativa sperimentale che adotta il punto di vista dei personaggi, James anticipa i procedimenti metaletterari del romanzo del Novecento.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Henry James

Daisy Miller

Daisy Miller

Daisy Miller, scritto nel 1878, è considerato uno dei capolavori dello scrittore americano Henry James. Ritratto intenso di una giovane americana che, nella buona società europea (la trama si dipana dalla Svizzera alla stupenda e decadente Roma dei papi), viene giudicata troppo libera (se ne va a passeggio per Roma dopo il tramonto, sola con un giovanotto che non è nemmeno il suo fidanzato...) ...

Henry James Il Narratore
Daisy Miller

Daisy Miller

Daisy Miller, scritto nel 1878, è considerato uno dei capolavori dello scrittore americano Henry James. Ritratto intenso di una giovane americana che, nella buona società europea (la trama si dipana dalla Svizzera alla stupenda e decadente Roma dei papi), viene giudicata troppo libera (se ne va a passeggio per Roma dopo il tramonto, sola con un giovanotto che non è nemmeno il suo fidanzato...) ...

Henry James Il Narratore
Daisy Miller (Audio-eBook)

Daisy Miller (Audio-eBook)

Daisy Miller, scritto nel 1878, è considerato uno dei capolavori dello scrittore americano Henry James. Ritratto intenso di una giovane americana che, nella buona società europea (la trama si dipana dalla Svizzera alla stupenda e decadente Roma dei papi), viene giudicata troppo libera (se ne va a passeggio per Roma dopo il tramonto, sola con un giovanotto che non è nemmeno il suo fidanzato...) ...

Henry James Il Narratore
Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327)

Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327)

Protagonisti di Giro di vite , forse il piú celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una «tirannica atmosfera». Ai classici motivi del racconto nero, «gotico», James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al...

Henry James EINAUDI
La bestia nella giungla (Libri da premio)

La bestia nella giungla (Libri da premio)

Tra i padri del moderno romanzo e pioniere di una forma narrativa assolutamente innovativa, in questo racconto Henry James ci porta nell'Inghilterra dell'800, dove il protagonista, John Marcher, confida a una sua giovane amica il presentimento che presto la sua vita sarebbe stata rivoluzionata da un evento in agguato, tra le pieghe della sua esistenza, come una bestia nella giungla. Una delle ...

Henry James Nobel
L'Americano

L'Americano

La storia di un milionario statunitense che decide di visitare l'Europa per accrescere la propria cultura ed eventualmente trovar moglie. Ma la sua prima esperienza a Parigi è del tutto negativa, tanto che si persuaderà a tornare in patria. Uno dei primi romanzi di James (1843-1916).

Henry James MONDADORI