Pollicina

Compra su Amazon

Pollicina
Autore
Hans Christian Andersen
Pubblicazione
28/10/2012
Valutazione
1
Categorie
La storia inizia con una donna, amante dei fiori, che un giorno riceve una sorpresa inaspettata: una piccola ragazzina spunta da un bocciolo. Viene nominata Pollicina a causa delle sue dimensioni e rende felice la vita della donna, ora non più sola. Una notte, però, la piccola è portata via da una rana, attirata dalla sua bellezza…

Pollicina è una fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1835; qui nella traduzione di Maria Pezzé-Pascolato del 1904.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

PollicinaMangialibri

Una donna che non può avere figli si rivolge ad una maga, che le regala un semino. La donna pianta il fiore e dai suoi pistilli nasce una graziosa bambina grande come il suo pollice: per questo la chiama Pollicina. Le due vivono felici fino a quando una terribile rospa rapisce la bambina per darla in sposa al suo brutto figlio rospo. Pollicina, adagiata su una ninfea, viene Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Hans Christian Andersen

La sirenetta: Fiabe di Andersen

La sirenetta: Fiabe di Andersen

E' la storia di una principessa molto giovane, che stanca e insoddisfatta della sua vita sotto il mare decide di voler andare a scoprire la vita degli umani. Suo papà, Re Tritone e Sebastian il suo amato consigliere cercano di dissuaderla ma lei testarda decide di risalire il mare e andare. Incontrerà mille difficoltà ma forse anche l'amore.

Hans Christian Andersen Ilary P
La fiaba della mia vita

La fiaba della mia vita

«E poi via! Di nuovo a cavallo del drago-locomotiva!», esclama Andersen entusiasta nei suoi viaggi da un capo all’altro dell’Europa, e anche oltre, fino in Medio Oriente e in Africa. I rudimenti del volo li apprende presto, partendo giovanissimo e senza un soldo per la grande città. E da allora non si ferma più. Tutto gli appare avvolto nella magia: «La mia vita e? una bella fiaba, ricca e ...

Hans Christian Andersen Donzelli Editore
40 Novelle

40 Novelle

Scopri il mondo incantato di Hans Christian Andersen con questa raccolta delle sue 40 novelle più amate , un tesoro letterario che ha affascinato generazioni di lettori di tutte le età. Da "La Sirenetta" a "Il brutto anatroccolo" , passando per "La piccola fiammiferaia" e "I vestiti nuovi dell’imperatore" , ogni racconto è un piccolo capolavoro che unisce fantasia, poesia e ...

Hans Christian Andersen
Fiabe e storie

Fiabe e storie

“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante” Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla...

Hans Christian Andersen Feltrinelli Editore
Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarietà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino le paure, le malinconie e le speranze della vita.

Hans Christian Andersen EINAUDI
La sirenetta

La sirenetta

"La sirenetta bevve la bollente acre pozione, e fu come se una spada a doppio filo le attraversasse il corpo sottile, svenne e rimase lì come morta. Quando il sole ormai splendeva sul mare si destò e sentì un dolore pungente, ma proprio davanti a sé vide lo splendido giovane principe che la sovrastava, tenendo fissi su di lei gli occhi neri come il carbone; lei abbassò i suoi e si accorse ...

Hans Christian Andersen Feltrinelli Editore